L’8 settembre 1974, esattamente 48 anni fa, andava in onda sul canale nipponico Fuji TV una nuova serie animata di genere “super robot” creata da Dynamic Planning e Toei Animation: stiamo parlando de il Grande Mazinga (Gurēto Majingā). 48 anni dopo, il successo del “fratello” di Mazinga Z è più vivo che mai: spettacolari combattimenti, grandi vittorie e tragiche sconfitte, lungometraggi, toys, gadget e un pubblico di tutte le età pronto a seguire il robot pilotato da Tetsuya Tsurugi e gli altri personaggi in ogni episodio, fanno della serie ideata da Gō Nagai uno dei “classic anime” più amati dal pubblico italiano e giapponese.
Il Grande Mazinger ebbe il non facile compito di raccogliere il testimone da una serie record a quei tempi in Giappone: la longeva e seguitissima Mazinga Z. Nonostante il robot governato da Koji Kabuto occupasse sul finire degli anni Settanta un posto di riguardo nel cuore di ogni bambino (e adolescente) giapponese con la passione per gli anime e la fantascienza, il Grande Mazinga garantirà a Toei Animation un successo di pubblico sempre crescente.
Il Grande Mazinga riprende ed evolve la tecnologia di Mazinga Z: corazzato con una nuova superlega (chiamata Nuova Zeta o NZ) e meglio armato: può ad esempio lanciare potentissime scariche elettriche e scagliare un boomerang che porta sul petto. Possiede inoltre la capacità di volare da solo grazie a due ali retrattili che porta sulla schiena, mentre Mazinga Z doveva attendere l’invio del Jet Scrander, uno speciale modulo al quale agganciarsi.
Mazinga fuori! La sequenza di decollo e agganciamento del Grande Mazinga in un video in Full HD

Barbario e Obeleus: i due Mostri Guerrieri che combattono il Grande Mazinga durante il primo episodio della serie animata.
Il Grande Mazinga può vantare diversi primati: è l’unico robot nell’animazione giapponese ad aver esordito in una serie non a lui dedicata (se aggiungiamo il mediometraggio “Mazinga Z contro il Generale Nero”, gli esordi diventano due!) ed è stato anche il primo robot ad essere dotato di una spada (la Spada Diabolica), arma bianca che, nelle serie animate della stessa categoria prodotte negli anni successivi, diverrà un “must” (con le dovute varianti) di ogni mecha che si rispetti.
Il Grande Mazinga: agganciamento e decollo in 3D nel nuovo video in CGI dello studio Iron Castle
Tomoharu Katsumata, Nobuo Onuki, Takeshi Tamiya, Tetsuo Imazawa e Masayuki Akehi si sono occupati della regia della serie televisiva, il compianto e inarrivabile Kazuo Nakamura della regia dell’animazione, mentre il character design è stato curato da Keisuke Morishita, già apprezzato artista all’opera negli episodi di Mazinga Z e UFO Robot Goldrake.
La serie de il Grande Mazinga è il secondo segmento della “trilogia dei Mazinger”: i 56 episodi che la compongono si inseriscono nello stesso universo narrativo al quale appartengono anche Mazinga Z e UFO Robot Goldrake, condividendone personaggi e villain e fungendo da sequel diretto alle avventure del Super Robot pilotato da Koji Kabuto. È bene ricordare come in Italia la diffusione italiana dei tre anime, capostipiti del genere mecha, sia avvenuta in ordine cronologico inverso rispetto alla timeline originale. L’anime è stato trasmesso su varie TV locali e regionali italiane dal 1979.
Contemporaneamente all’anime fu realizzato anche il manga da Gosaku Ota che sviluppa meglio il carattere di alcuni personaggi e si rende parzialmente autonomo dalle vicende dell’anime; in Italia è stato pubblicato per la prima volta dalla casa editrice Fabbri Editori e, successivamente, negli anni novanta dalla casa editrice Granata Press e poi da d/visual e dalla J-Pop.
Anche i numerosi fan giapponesi degli anime del periodo shōwa hanno voluto condividere i loro messaggi commemorativi per il 48º anniversario della serie.
本日9月8日はTVアニメ『#グレートマジンガー(1974年.フジテレビ系)』の放送が始まった日です! 前作「マジンガーZ」の続編。剣鉄也は“超合金ニューZ”で造られたグレートマジンガーに乗り込み、世界征服を企てるミケーネ帝国に立ち向かう。#今日は何の日 #永井豪#野田圭一 #水木一郎 pic.twitter.com/cl1DKkHkeR
— tomo@アニメ・特撮・レトロゲーム・CLANNADは人生 (@tomokasugai) September 7, 2022
『グレートマジンガー』
1974年9月8日 放送開始 pic.twitter.com/z06GakVYgI— 長門 GENESIS (@albireo710) September 7, 2022
『UFOロボグレンダイザー対グレートマジンガー』⚔⚡️⚡️
過去絵で申し訳ありません😆💦
「マジンガーZ大全集」を読んだ勢いでツイート致します‼︎
やっぱりカッコイイんですよね‼︎‼︎❤️ pic.twitter.com/U4j6tkAJpM— ともながひでき (@DsIUm8JiJ2R44DQ) August 17, 2022
『マジンガーZ大全集』⭐️⭐️⭐️
今日はマジンガーZ大全集の中から劇場版「UFOロボグレンダイザー対グレートマジンガー」のページを眺めていました!
やはりカッコイイ‼︎‼︎
やはり熱い‼︎‼︎🔥🔥🔥 pic.twitter.com/lHVNVnuiSx— ともながひでき (@DsIUm8JiJ2R44DQ) August 17, 2022
『グレートマジンガー』
1974年9月8日 放送開始 pic.twitter.com/gQvllY9Kqb— 長門 GENESIS (@albireo710) September 7, 2022
グレートマジンガー ソフビ
(版権物・無版権物混合) pic.twitter.com/HDCaRGkfk5— 長門 GENESIS (@albireo710) August 20, 2022
Go Nagai World festeggia oggi i 48 anni dalla messa in onda del primo episodio della serie animata nella terra del Sol Levante: buon anniversario Grande Mazinga e mille di queste battaglie. La serie completa è disponibile in home video in versione DVD e Blu-ray sotto etichetta Anime Factory.