Abbiamo già parlato dell’utente YouTube, Record of Mr. Tsukasa (ツカーサさんの記録), che realizza le versioni live action parodistiche della sigle giapponesi degli anime televisivi del periodo Shōwa girando con protagonisti e scenari improponibili e al limite del demenziale. Oggi, Mr. Tsukasa ha pubblicato il video “maroccato” della sigla iniziale dell’anime Il Grande Mazinger con la canzone “Ore wa Gurēto Majingā” eseguita dal leggendario Ichirō Mizuki nel 1974.
“Dopo poco più di un anno da quando abbiamo girato il film live action di Mazinger Z, ma abbiamo realizzato il Grande Mazinger. Questa volta abbiamo avuto molti problemi con le riprese, abbiamo dovuto rigirare in una data successiva e non è stato un processo semplice, ma siamo riusciti a completarlo.”, ha commentato il regista Mr. Tsukasa.
Non appena il video è stato caricato su YouTube, i fan del Grande Mazinger hanno iniziato a condividerlo freneticamente sui social media, generando migliaia di commenti entusiasti e condividendo le loro emozioni:
- “Sono, come sempre, colpito dall’entusiasmo con cui riproducono esattamente ciò che deve essere fatto, pur sostenendo uno stile vario e non dimenticando il loro profondo rispetto e amore per l’originale.”
- “Se ne hai la possibilità, vorrei che realizzassi degli OP di Goldrake (vecchi e nuovi)”.
- “Mi piace molto, ha un’atmosfera da effetti speciali Showa in tutto e per tutto.”
- “Incredibile! La rotazione della cabina di pilotaggio di Tetsuya quando attracca nel Brain Condor, la ricreazione del Generale Oscuro, ecc. sono troppo artistici e troppo divertenti da guardare! È grande!”.
- “Un’altra riproduzione di qualità. Fantastico.”
- “È fantastico che tu sia tornato alla serie Mazinger con Great Mazinger. Sarà bello vedere Grendizer lungo la timeline”.
- “Ho riconfermato la fedeltà confrontandolo con il vero OP! La parte in cui vola tra le rocce è fantastica! Lo adoro!”
- “Accidenti, la qualità è eccellente, come al solito! ……. riporta alla mente i giorni dell’infanzia in cui si ricreavano i lanci subacquei dalle basi sottomarine del bagno….”
“Ogni volta che vado a controllare la storia originale, mi tolgo ancora una volta il cappello di fronte al disordine perfetto!”
Il termine “maroccato” è stato usato nella traduzione italiana di Be kind rewind – Gli acchiappafilm, film commedia diretto da Michel Gondry nel 2008 e interpretato da Jack Black (Jerry) e Yasiin Bey (Mike), in cui i due protagonisti per cause di forza maggiore si trovavano a dover rigirare alcuni classici del cinema americano. I trailer e le versioni “alternative” fatte in casa dai due erano per l’appunto “maroccati”, cioè realizzati nella più totale economia di mezzi e persone. In altre parole si tratta di filmati amatoriali con il gusto del remake e dai risultati esilaranti.
Se in Be kind rewind – Gli acchiappafilm l’espediente portava fortuna ai due giovani protagonisti, la trovata una volta uscita dallo schermo è approdata nella realtà con esiti imprevedibili, dando vita a una sorta di filone underground, che negli ultimi anni si è sfogato su diverse pellicole tutte rintracciabili online.