L’RX-78-2 pilotato da Amuro Ray è il protagonista del nuovo video in grafica computerizzata pubblicato sul canale YouTube dello studio Iron Castle.
Nella clip, che condividiamo poco sotto, il capostipite dei real robot, protagonista della serie televisiva diretta da Yoshiyuki Tomino e prodotta dallo studio Sunrise nel 1979, Mobile Suit Gundam, si sgancia dalla base bianca e atterra sulla colonia spaziale Side 7 per fronteggiare uno degli MS-05B Zaku I del principato di Zeon. La concitata battaglia si conclude con un esaltante finale.
Il talentoso duo di animatori filippino, ripropone in versione 3D le gesta degli eroi robotici che hanno segnato una generazione di telespettatori dalla fine degli anni Settanta alla seconda metà degli anni Ottanta quali Ufo robot Goldrake, Jeeg robot d’acciaio, Gaiking il robot guerriero e il Grande Mazinga.
Un film hollywoodiano con attori in carne ispirato al quarantennale franchise, prodotto da Sunrise e Legendary Pictures, sarà diretto da Jordan Vogt-Roberts (Kong: Skull Island) e diffuso in streaming da Netflix in tutto il mondo.
Sinossi di Mobile Suit Gundam
Anno 0079 dell’era universale così comincia la saga di fantascienza più famosa in Giappone, che con la prima serie rivoluzionò il concetto stesso di animazione, introducendo una regia cinematografica e concetti quali l’orrore della guerra. Amuro Rey, un giovane di Side 7, si ritrova suo malgrado, a difendere la colonia dall’incursione di due giganteschi robot (chiamati Zaku), alla guida della nuova arma della federazione: il Gundam, un potentissimo robot, con il quale sbaraglia gli avversari, pur non sapendo manovrarlo correttamente. Ma questo è solo l’inizio degli avvenimenti che lo vedranno protagonista della guerra di un anno, che porterà la Federazione e il Principato di Zion ad un devastante scontro fratricida.