Il libro illustrato per bambini Pihotek: Walking With the Wind in the North Pole (Pihotek: Hokkyoku o Kaze to Aruku o Pihotek: Walking the Arctic With the Wind) dell’avventuriero giapponese Yasunaga Ogita e dell’illustratrice Nana Inoue ha ispirato un cortometraggio anime. Animehon, una nuova iniziativa di animazione di Kodansha, ha pubblicato il 6 settembre la versione commerciale di 30 secondi dell’animazione e la versione director’s cut di due minuti.
Il corto è il terzo progetto dell’iniziativa Animehon, che anima brevi video basati sui libri illustrati di Kodansha (ehon in giapponese).
Kodansha descrive la storia:
Basandosi sui suoi rapporti con gli amici Inuit e su 20 anni di spedizioni per lo più in solitaria, Yasunaga Ogita scrive un resoconto poetico di una passeggiata nell’Artico. Osserva gli animali nel loro habitat naturale e si addormenta con un senso di unità con la natura mediato dal vento. Poi, quando arriva la nuova alba con l’energia per il mondo, si rimette in cammino. Un saggio in fondo al libro parla della gravità del cambiamento climatico.
Kazuhiro Hocchi (regista di episodi di Rita et Machin, Shōnen Ashibe GO! GO! Goma-chan) ha diretto il corto e Yuri Habuka (More Than a Married Couple, But Not Lovers, Maebashi Witches, Zannen na Ikimono Jiten) ha composto le musiche. Fanworks ha animato il corto.
Kōdansha ha pubblicato il libro nell’agosto 2022.
Fonti consultate: Anime News Network.