Shōgakukan ha pubblicato giovedì un libro tributo al leggendario Gō Nagai, intitolato Mangaka Hon Special Nagai Go, che contiene un nuovo capitolo del manga Harenchi Gakuen (La scuola senza pudore) di Nagai. Il nuovo capitolo si intitola “Shinsōkaiten Harenchi Gakuen” (Harenchi Gakuen appena ristrutturato). Si tratta della prima nuova opera di Harenchi Gakuen in 27 anni, dalla conclusione di Heisei Harenchi Gakuen.
Il libro tributo contiene anche interviste, saggi critici e messaggi di vari artisti, creatori di manga e illustratori.
Il manga originale di Harenchi Gakuen è ambientato in una scuola in cui insegnanti e studenti sono tutti pervertiti sessuali che mostrano le loro mutandine o sbirciano le ragazze mentre si cambiano.
Nagai iniziò il manga Harenchi Gakuen nel numero inaugurale dell’ormai istituzionale rivista Weekly Shonen Jump di Shūeisha il 1º agosto 1968. Il manga terminò nel 1972. Nagai pubblicò un nuovo manga intitolato Heisei Harenchi Gakuen, prima con due capitoli nel Weekly Manga Goraku di Nihon Bungeisha nel 1994, e poi con altri capitoli nel Weekly Manga Sunday di Jitsugyo no Nihon Sha nel dicembre 1995.
Il manga originale ha ispirato quattro film live action e una serie live action di 27 episodi nei primi anni Settanta. Heisei Harenchi Gakuen ha ispirato un film live action e un adattamento OVA nel 1996.
Nagai ha debuttato come artista di manga nel 1967 con Meakashi Polikichi e ha continuato a creare molte opere classiche e di genere, tra cui Cutie Honey, Devilman, Mazinger Z, Getter Robo e Harenchi Gakuen. Negli ultimi anni ha continuato a scrivere nuovi spin-off, come il manga Devilman Saga. Ha anche serializzato il manga autobiografico Gekiman! sulla creazione dei suoi vari titoli di rilievo.
Qual è il significato della “Z” di Mazinga Z? Lo rivela Go Nagai
Fonti consutate: Anime News Network.