TV Asahi ha annunciato che il manga A Witch’s Life in Mongol (Tenmaku no Jādūgar) di Tomato Soup sta ispirando un adattamento anime televisivo da parte di Science SARU. Il titolo inglese dell’anime sarà Jaadugar: A Witch in Mongolia.
Tomato Soup ha disegnato un’illustrazione con Sitara (Fatima) e Töregene per celebrare l’annuncio.
Tomato Soup ha fornito un commento sull’adattamento anime:
“Più di 10 anni fa, molto prima di iniziare a disegnare A Witch’s Life in Mongol, ero affascinato dalla storia dell’Impero Mongolo. Spesso pensavo: ‘Vorrei che ci fosse un anime come questo’. Questo pensiero mi ha portato a sognare a occhi aperti: Se esistesse un anime del genere, che tipo di personaggi comparirebbero? Che tipo di storia si svilupperebbe?”
Yen Press pubblicherà il primo volume del manga il 27 maggio. Yen Press descrive il manga:
Il tempo: il tredicesimo secolo. Il luogo: Yeke Mongol Ulus, il più grande impero che il mondo abbia mai conosciuto. La donna: Fatima, proveniente dalla Persia, dove la tecnica medica e le conoscenze scientifiche sono state perfezionate al di là di ogni precedente. Il desiderio di Fatima di un palcoscenico dove mettere in pratica le sue conoscenze la porta al palazzo dei Mongoli, dove cade sotto l’ala di Töregene, la sesta moglie di Ögedei, il secondo Gran Khan, una donna potente con sentimenti complicati sulla direzione dell’impero. Queste due donne sono l’asse su cui ruoterà la politica del palazzo, e presto del mondo intero…
Tomato Soup ha lanciato il manga sul sito web Souffle di Akita Shoten nel settembre 2021. Akita Shoten ha pubblicato il quarto volume tankōbon del manga nell’agosto 2024 e pubblicherà il quinto volume il 16 aprile.
La serie ha iniziato a essere pubblicata contemporaneamente su Mystery Bonita di Akita Shoten il 6 marzo, oltre alla pubblicazione sul sito web Souffle. Il manga verrà pubblicato con cadenza bimestrale fino a quest’estate, quando andrà in pausa per il congedo di maternità di Tomato Soup. Il ritorno del manga è previsto per l’anno prossimo.
Il manga ha raggiunto la vetta della classifica Kono Manga ga Sugoi! 2023 per le lettrici e si è classificato all’11º posto nella classifica 2024 per le lettrici. Il manga è stato nominato per la 16° edizione dei Manga Taishō nel 2023 ed è stato nuovamente nominato per i Manga Taishō l’anno successivo, nel 2024.
Fonti consultate: Anime News Network.