Kōdansha ha pubblicato il 52º capitolo di Battle Angel Alita: Mars Chronicle (Gunnm: Kasei Senki), celebre manga di Yukito Kishiro, sulla sua app Comic Days. Questo segna il ritorno dell’opera con un nuovo capitolo dopo una pausa iniziata il 12 marzo 2024.
A gennaio 2024, Kishiro aveva annunciato sul suo blog di aver completato i capitoli dal 47 al 51 del manga, pubblicati successivamente da Kodansha tra gennaio e marzo dello stesso anno.
Nel mese di novembre, l’autore ha inoltre comunicato di aver terminato il 56º e ultimo capitolo del manga. Contestualmente, Kishiro ha rivelato che la saga proseguirà con una nuova serie, pubblicata sotto un titolo diverso, entro la fine di quest’anno.
Il manga è stato interrotto nell’ottobre 2022 ed è tornato nel gennaio 2024. Il manga si è anche preso una pausa di due mesi nel giugno 2021, per poi tornare in agosto.
Kishiro ha lanciato il manga sulla rivista Evening di Kōdansha nell’aprile 2014, e Kōdansha ha pubblicato il decimo volume del manga in Giappone il 23 aprile 2024. Kodansha USA Publishing ha iniziato a pubblicare Battle Angel Alita: Mars Chronicle in inglese nel febbraio 2018. La società pubblicherà il decimo volume tankōbon il 18 febbraio.
Il manga è passato all’app Comic Days di Kodansha dopo che la rivista Evening di Kōdansha ha terminato la pubblicazione nel febbraio 2023. La pubblicazione dell’edizione italiana è iniziata nell’agosto 2017 a cura dell’etichetta Planet Manga di Panini Comics.
Nella storia, il cyborg “angelo meccanico” Gally (Alita nella traduzione inglese) si reca su Marte per scoprire le sue origini e cercare la verità su se stesso.
La serie è un prequel della saga della famosa eroina di Kishiro, ambientato su Marte nell’anno 370 del calendario Sputnik (2326 d.C.) quando la protagonista è ancora una bambina.
Solo nel secondo volume gli eventi narrati si collegano al finale della serie Last Order, nel 594 (2550 d.C.), divenendone a tutti gli effetti un sequel.
Battle Angel Alita è stato pubblicato sulla rivista Business Jump di Shueisha dal 1990 al 1995, seguito dal prequel Ashen Victor del 1995-1996 e dal volume singolo GUNNM: Other Stories. La storia è proseguita nel 2001 con il parziale retelling Battle Angel Alita: Last Order, che è passato alla rivista Evening di Kodansha come risultato di un problema tra Kishiro e la rivista Ultra Jump di Shueisha.
Il manga originale Battle Angel Alita (GUNNM) di Kishiro ha ispirato un film live action di James Cameron e Robert Rodriguez. Il film è uscito all’inizio di febbraio 2019 nel Regno Unito e in diversi paesi asiatici, prima del debutto negli Stati Uniti previsto per la fine dello stesso mese. Il film ha debuttato anche in Giappone nel febbraio 2019 e si è piazzato al secondo posto del box office giapponese.
Fonti consultate: Anime News Network.