Dopo lo scherzo del pesce d’aprile su Twitter a mezzanotte, Toei Animation ha annunciato ufficialmente che un adattamento teatrale della serie manga Bobobo-bo Bo-bobo (noto più semplicemente come Bobobo) di Yoshio Sawai andrà in scena al Teatro 1010 di Tokyo nell’ottobre 2024. Il titolo dello spettacolo è Cho Hajike Stage Bobobo-bo Bo-bobo.
Keita Kawajiri, noto per i suoi lavori sugli adattamenti teatrali di Cells at Work! (2019) e Mob Psycho 100 (2018-2021) sarà il regista generale della sua sceneggiatura. Ulteriori dettagli, come i membri del cast principale e le informazioni sui biglietti, saranno annunciati in seguito.
La serie manga originale Bobobo-bo Bo-bobo è stata pubblicata a puntate su Weekly Shōnen Jump di Shūeisha dal febbraio 2001 al novembre 2005, ed è stata seguita dal sequel Shinsetsu Bobobo-bo Bo-bobo dal dicembre 2005 al luglio 2007. In Italia la serie è stata pubblicata da Planeta DeAgostini dal 9 novembre 2007 all’8 maggio 2011. L’edizione italiana è una traduzione fedele della versione originale giapponese e ne conserva tutti i nomi dei personaggi, la dinamica delle gag (basate su un tipo di humor dell’assurdo prettamente giapponese) e le citazioni culturali, nonostante ciò l’ultimo volume è caratterizzato da una traduzione confusionaria, con frasi incomplete e parole senza senso logico.
L’adattamento anime televisivo di Toei Animation è andato in onda per 76 episodi dal novembre 2003 al maggio 2005.
Il manga è ambientato in un remoto futuro (nel XXXI secolo), in cui il mondo è minacciato dall’Impero Maruhage (Impero dei Calvi nell’anime) guidato dall’imperatore calvo Tsuru Tsururina IV (nella versione italiana del manga lasciato in originale, nell’anime tradotto in Calvo Calvi) che vuole conquistare il mondo e costringere tutta la popolazione terrestre a tagliarsi completamente i capelli.
Bo-bobo è un uomo muscoloso, bizzarro e un po’ matto. Fin da bambino è in grado di controllare i suoi sconfinati peli nasali, grazie alla sua abilità nell’arte marziale dello Hanage Shinken (Tecnica dei Peli Nasali o Moccio-fu nell’anime).
Fonti consultate: Crunchyroll.