Durante l’evento Jump Festa 2022 un messaggio speciale del mangaka Kohei Horikoshi è stato proiettato durante il panel del franchise Boku no Hero Academia (My Hero Academia) rivelando i piani del fumettista giapponese per la conclusione della sua opera.
Il messaggio, letto in pubblico da Daiki Yamashita, doppiatore del protagonista Izuku Midoriya nell’adattamento anime prodotto dallo studio Bones, recita: “se la realizzazione di Boku no Hero Academia continuerà a progredire senza intoppi, tra un anno esatto la serie raggiungerà il suo completamento. Questa è la situazione. Se non andrà tutto liscio, penso che Yamashita-kun leggerà esattamente la stessa lettera da parte mia alla Jump Festa del prossimo anno”.
Il messaggio di Kohei Horikoshi, inoltre, riferisce che Katsuki Bakugou avrà “un grande momento” che sorprenderà completamente sia le persone che lo amano che quelle che lo odiano.
Il manga scritto e disegnato da Kōhei Horikoshi è entrato formalmente nel suo arco narrativo finale con il lancio del capitolo numero 306.
Boku no Hero Academia ha iniziato la serializzazione sulla rivista Weekly Shōnen Jump di Shūeisha il 7 luglio 2014. Il primo volume tankōbon è stato pubblicato il 4 novembre 2014 e al 4 gennaio 2021 ne sono stati messi in vendita in tutto ventinove. In Italia la serie viene pubblicata dal 3 febbraio 2016 da Star Comics.
Ambientato in un mondo dove i supereroi sono la norma, il fumetto narra le vicende di Izuku Midoriya, un ragazzino che sogna di poter diventare a sua volta un eroe, pur essendo nato senza superpoteri.
Una serie televisiva anime, basata sul manga originale e prodotta dallo studio Bones, è stata trasmessa in Giappone a partire dal 3 aprile 2016 in quattro stagioni. Oltre a tale adattamento, sono stati pubblicati tre videogiochi, due manga spin-off, quattro episodi OAV e due lungometraggi anime.
Fonti consultate: Kudasai.