I ragazzi del manga Blue Lock hanno raggiunto un traguardo dopo l’altro in termini di stampa: l’account Twitter ufficiale della serie a fumetti scritta da Muneyuki Kaneshiro e illustrata da Yusuke Nomura ha annunciato di aver superato i 20 milioni di copie stampate (fisicamente) e vendute (digitalmente) dopo la ristampa dei primi 22 volumi all’inizio di questo mese.
✨🎊全巻重版2000万部突破🎊✨
『ブルーロック』1〜22巻
全巻重版です📚🎊ついに2000の大台に…😭✨
皆様のエゴい応援のおかげです、
本当にありがとうございます🙇♂️
何か御礼企画を考えねば‼️さらなる大台目指して頑張ります🔥#ブルーロック 無料試し読み👇https://t.co/HBbvUWe1Os#エゴい pic.twitter.com/D1LdCk3WuN
— サッカー漫画ブルーロック【公式】 (@BLUELOCK_WM) February 9, 2023
All’inizio del mese, il 2 febbraio, l’account Twitter ufficiale di Blue Lock ha rivelato che la serie ha superato i 19 milioni di copie stampate (fisicamente) e vendute (digitalmente), mentre solo una settimana prima, il 27 gennaio, la serie aveva annunciato 18 milioni di copie stampate (fisicamente) e vendute (digitalmente), 16 milioni di copie il 26 dicembre e così via. Questo dimostra che, quando l’adattamento anime ha raggiunto la seconda metà, le vendite del manga sono salite alle stelle e sono stati ristampati più volumi.
Il manga è stato serializzato sulla rivista Weekly Shonen Magazine di Kodansha dall’agosto 2018 e il suo ultimo 22º volume tankōbon è uscito in Giappone il 16 dicembre 2022. Il suo adattamento anime televisivo è andato in onda in Giappone dall’8 ottobre ed è stato anche trasmesso in simulcast su Crunchyroll per i suoi membri in Nord America, America Centrale, Sud America, Europa, Africa, Oceania, Medio Oriente e CSI.
L’edizione italiana del manga è stata annunciata da Panini Comics a marzo 2021 mentre il primo volume è stato pubblicato il 29 luglio 2021.
La trama di Blue Lock è così descritta da Panini Comics:
Il sogno della nazionale giapponese si infrange ai Mondiali di Calcio 2018 con l’ennesima eliminazione. La sconfitta impone un cambiamento: è necessario reclutare i talenti più promettenti e metterne alla prova l’ambizione, l’abilità e la… capacità di sopravvivenza! Ne rimarrà soltanto uno: l’attaccante più egoista e dunque più forte, l’asso che renderà il Giappone campione del mondo. Il calcio non è mai stato così feroce!
Fonti consultate: Crunchyroll.