Kōdansha e Eggs, una piattaforma musicale gratuita che mette in contatto artisti e fan della musica, hanno lanciato oggi l'”Official Chihayafuru Image Song Contest” come quarta fase del loro progetto di collaborazione tra manga e musica.
「ちはやふる」原作漫画の公式イメージソングコンテストが始まりました!
ちはやをイメージして作った曲を応募してください🎶
下記の特設サイトにてエントリー作品を募集しています★
👉https://t.co/O4iVcyZj3F— BELOVE編集部◇講談社 (@BELOVE_henshubu) July 13, 2022
Chihayafuru, il manga ambientato nel mondo del karuta di Yuki Suetsugu, è stato pubblicato sulla rivista di manga jyosei Be Love di Kōdansha dal dicembre 2007. Ha stampato più di 27 milioni di copie e oggi esce in Giappone anche il 49º volume tankōbon. Come riportato, il manga terminerà i suoi 15 anni di serializzazione sul numero di settembre della rivista, che uscirà in Giappone il 1º agosto.
Questo concorso ufficiale di image song (brano musicale normalmente cantato dal seiyū di un personaggio, nei panni dello stesso personaggio) viene indetto per commemorare il completamento del manga e le canzoni selezionate saranno annunciate in tempo per l’uscita dell’ultimo 50º volume tankōbon, il 13 dicembre. Le canzoni devono essere composizioni originali, con o senza voce. Le candidature possono essere presentate da singoli o da gruppi. Sono ammessi partecipanti di qualsiasi nazionalità, sesso e stile di esecuzione.
La canzone selezionata come vincitrice del Gran Premio riceverà i seguenti vantaggi:
- Verrà prodotto un video illustrato con la canzone vincitrice, che verrà trasmesso su YouTube e su altri media correlati.
- La canzone sarà trasmessa in programmi radiofonici legati a Eggs.
- La canzone sarà distribuita in tutto il mondo (con supporto promozionale).
Programma dell’Official Chihayafuru Image Song Contest:
- Periodo di iscrizione: 13 luglio – 13 settembre.
- Giuria delle fonti sonore: 14 settembre – 13 ottobre.
- Votazione degli ascoltatori: 14 ottobre – 30 ottobre.
- Selezione finale: 31 ottobre – 12 dicembre.
- Annuncio dei risultati: 13 dicembre.
Poco sotto, la copertina del 49º volume del manga pubblicato il 13 luglio in Giappone.
Il 50º e ultimo volume tankōbon del manga sarà pubblicato quest’inverno e includerà un manga spin-off.
Chihayafuru è un manga josei creato da Yuki Suetsugu e pubblicato in Giappone sul mensile Be Love, edito dalla Kōdansha, dal dicembre 2007. Kōdansha ha pubblicato il 48º volume il 10 febbraio. Kōdansha Comics sta pubblicando il manga in digitale in inglese.
L’opera ha vinto la seconda edizione del Manga Taishō nel 2009, nonché il 35º premio Kōdansha per i manga nel 2011, contribuendo a incrementare la popolarità del karuta competitivo in Giappone. Dal manga è stato tratto un anime prodotto da Madhouse e andata in onda in Giappone su NTV e ytv per tre stagioni a partire dal 4 ottobre 2011. Tra il 2016 e 2018 è stata distribuita nelle sale cinematografiche nipponiche una trilogia di film live action composta da Chihayafuru: Kami no ku, Chihayafuru: Shimo no ku e Chihayafuru: Musubi. Una webserie di cinque episodi dal titolo Chihayafuru: Tsunagu è stata diffusa nel 2018 su Hulu Japan.
Nel 2020 Yuki Suetsugu ha proposto l’istituzione del Chihaya-furu fund, associazione con personalità giuridica che si prefigge lo scopo di promuovere la conoscenza e l’organizzazione di gare competitive del karuta, tradizionale gioco di carte giapponese la cui tipologia più antica e apprezzata è quella ispirata alla raccolta di cento poesie Hyakunin Isshu. In Giappone il karuta è considerato uno degli sport più tradizionali ed è tuttora molto praticato.
Sinossi di Chihayafuru
Chihaya Ayase è una ragazza che sembra disposta a tutto per supportare la carriera di modella della sorella. Ma quando conosce Arata Wataya, talentuoso giocatore di karuta, inizia ad appassionarsi al gioco e a trovare la sua strada e il suo nuovo obiettivo: diventare la migliore giocatrice di karuta in Giappone. Giunta alle superiori, Chihaya fonda un club di karuta con l’aiuto del suo amico d’infanzia, Taichi Mashima, cercando nuovi membri e continuando il percorso per arrivare alla vetta.
Fonti consultate: Crunchyroll.