Shōgakukan e Dynamic Production hanno lanciato il 30 giugno in Giappone il volume “Colour Reproduction Edition Shin Devilman” al prezzo di 2.750 yen.
Il libro è stato pubblicato per commemorare il 50º anniversario della nascita di Devilman. Shin Devilman (Shin Debiruman, conosciuto in Italia con il titolo Devilman – Time travelers) è un’edizione speciale di “Devilman” contenente cinque episodi in cui Akira Fudo e Ryo Asuka, i due protagonisti del manga originario, si ritrovano catapultati in diverse epoche storiche per frenare l’opera dei demoni che cercano di fomentare l’odio nelle persone per distruggere l’umanità.
Nonostante sia collegato alla storia originale, il manga datato 1981 scritto da Gō Nagai in collaborazione con Kouenji Hiroshi (Yasutaka Nagai) non è collocato nella continuity dell’opera.
Nella “Colour Reproduction Edition New Devilman”, circa 80 pagine a colori della rivista Monthly Shōnen Magazine di Kōdansha sono state riprodotte in formato B5.
La release del volume è stata celebrata personalmente da Gō Nagai che ha pubblicato sull’account Twitter di Dynamic Pro una fotografia che lo ritrae in studio con le copie staffetta di Colour Reproduction Edition New Devilman e del secondo tankōbon di Yagyu Naked Serious.
仕事の手を止めて、届いた見本を早速手にする #永井豪 です。「みなさんぜひ2冊とも読んでくださいね」。 #gonagai #柳生裸真剣 #カラー再現版新デビルマン pic.twitter.com/lBDs06K4uD
— ダイナミックプロ【公式】 (@Dynamicpro_info) June 30, 2022
In Italia Devilman – Time travelers è stato pubblicato dalla d/visual a novembre 2007 in un unico volume, anche se la storia conclusiva era già stata pubblicata da Dynamic Italia in appendice al secondo volume del manga Devilman. d/visual ne descrive così la storia:
Un viaggio attraverso il tempo per salvare l’umanità dalla minaccia dei demoni. Torna Devilman, in una serie di avventure che portano alla luce un aspetto finora ignorato dell’epica battaglia tra Bene e Male: i demoni difatti non hanno dichiarato guerra agli esseri umani solo nel nostro tempo, ma stanno tramando da tempo la distruzione dell’umanità! Akira, accompagnato dall’amico Ryo, vive dunque l’esperienza di numerosi viaggi spaziotemporali, che lo porteranno a contatto con personaggi che hanno segnato la storia dell’uomo: da Maria Antonietta a Hitler, da Giovanna d’Arco a Custer.
Fonti consultate: Comic Natalie.