Shūeisha ha annunciato la prossima uscita di un nuovo volume tankōbon del manga Chibi Maruko-chan di Momoko Sakura dopo quattro anni dalla sua conclusione. Il volume 18 uscirà il 25 ottobre e sarà illustrato da Botan Kohagi, che ha lavorato per molti anni come assistente di Sakura alla Sakura Productions.
Chibi Maruko-chan è stato completato una volta con il volume 17, uscito a dicembre 2018. La pubblicazione del nuovo volume è stata motivata dal desiderio di Sakura Productions di “portare avanti l’eredità di Momoko Sakura di voler conservare le sue sceneggiature in forma di manga e consegnarle a tutti in una nuova forma” e dal desiderio del dipartimento editoriale di Ribon di “trasformare l’eredità di Sakura in manga”.
Il volume 18 contiene sette nuove storie basate sulla sceneggiatura scritta da Sakura per l’anime televisivo, tra cui “Tennyo no Hagoromo Densetsu no Maki” e “Let’s have a Halloween Party no Maki”. Degni di nota sono anche le coloratissime illustrazioni delle splash page realizzate da Kohagi, che seguono il senso dello stile di Sakura.
Chibi Maruko-chan è un manga apparso sulle pagine di Ribon, rivista della Shūeisha, a partire dal 1987, per opera dell’autrice Momoko Sakura, che è poi stato adattato ad anime. Dalle pagine di disegni essenziali emergono le storie semi-autobiografiche della bambina Maruko (soprannome di Momoko Sakura) inserita in un mondo quotidiano e familiare sullo sfondo di un Giappone ancora in bilico fra un passato agricolo e un futuro industriale.
La storia è ambientata negli anni settanta. Maruko è una bambina che vive nella provincia agricola di Shizuoka e che ha una famiglia normale. Normale come il suo vestitino bianco e rosso, gli occhi neri a immagine di macchioline d’inchiostro e la sua pettinatura. Le sue avventure sono storie normali di suggestione fantastica che nascono e si nutrono di semplici emozioni e si svolgono nei luoghi di vita di una bimba di otto anni.
Ne sono state tratte due versioni live action: una miniserie televisiva in formato dorama in 2 puntate nel 2006 e un telefilm in 31 episodi nel 2007, andati in onda entrambi per Fuji TV.
Chibi Maruko-chan nel 1990 diventa un anime prodotto dalla Nippon Animation e messo in onda da Fuji Television. Nel 1991 viene prodotto anche un lungometraggio per la TV in occasione del centenario della NTT, l’azienda telefonica statale nipponica di cui la piccola Maruko diventa mascotte e soggetto di una serie di telecarte oggi oggetto di collezione da parte degli amatori. A partire 1995 venne prodotto un secondo ciclo di episodi.
Momoko Sakura è morta per un cancro al seno il 15 agosto 2018, all’età di 53 anni. Prima di morire ha scritto un testo per il musicista Kazuyoshi Saito da fargli cantare. Saito lo ha utilizzato per la sua canzone del 2019 “Itsumo no Fūkei”, tema finale dell’anime Chibi Maruko-chan.
Fonti consultate: Comic Natalie.