Media Do, un distributore di ebook, ha annunciato in un comunicato stampa di giovedì 26 maggio che rifarà il manga Dororo di Osamu Tezuka in un webtoon. Sarà distribuito contemporaneamente in Giappone e in Corea del Sud a dicembre di quest’anno.
Insieme all’annuncio sono state diffuse anche una visual e alcune immagini di produzione della versione remake.
Il remake in versione webtoon sarà ambientato ai giorni nostri, dove Hyakkimaru è impegnato in un viaggio per sterminare gli yōkai sullo sfondo di una società oscura. Il webtoon manterrà i temi e i concetti del manga originale.
Il webtoon sarà disegnato e sceneggiato da Lee Do Kyung, autore del fumetto coreano Moonlight Sculptor. Tezuka Productions fornisce e supervisiona l’originale, mentre Media Do e lo studio di produzione di fumetti coreano, Copin Communications, si occupano della pianificazione, della produzione e della distribuzione del webtoon.
Media Do prevede di distribuire inizialmente 10-15 capitoli, con un capitolo a settimana. La serializzazione dell’opera inizierà nel dicembre 2022.
Dororo è una serie manga giapponese scritta e illustrata dall’artista Osamu Tezuka. Il manga è stato serializzato per la prima volta su Weekly Shōnen Sunday di Shōgakukan tra agosto 1967 e luglio 1968, prima di essere cancellato. Il manga si è poi concluso sulla rivista Bōken’ō di Akita Shoten nel 1969. Il manga è pubblicato in Italia da Goen in 4 volumi.
Un adattamento televisivo della serie anime in 26 episodi, realizzato da Mushi Productions, è andato in onda nel 1969. La serie anime ha la particolarità di essere il primo episodio di quella che oggi è conosciuta come la serie World Masterpiece Theater (all’epoca Calpis Comic Theater).
Dororo è stato anche trasformato in un film live action nel 2007. Da gennaio a giugno 2019 è andata in onda una seconda serie televisiva anime di 24 episodi realizzata dallo studio Mappa e da Tezuka Productions.
Fonti consultate: Animehunch.