Il panorama editoriale italiano si arricchisce di una gemma unica e ribelle: Fire! di Hideko Mizuno, manga che ha segnato una svolta nel genere shōjo, arriverà il 6 dicembre grazie a Toshokan – If Edizioni. La pubblicazione sarà articolata in due volumi, per un totale di 456 pagine, offrendo ai lettori una narrazione intensa e travolgente ambientata nell’America di fine anni ’60, tra sogni, musica e lotta per la libertà.
Nata dall’immaginazione di Hideko Mizuno, pioniera e icona del manga giapponese, Fire! è una storia di passioni brucianti, alimentate dal desiderio di riscatto e dalla potenza del rock. Aaron Browning, giovane protagonista, vive un’esistenza segnata da ingiustizie e speranze infrante. Rinchiuso in riformatorio per un crimine mai commesso, incontra Fire Wolf, un chitarrista carismatico e ribelle che gli trasmette l’amore per la musica e la sete di libertà. La tragica morte di Fire Wolf spinge Aaron a imbracciare la chitarra dell’amico e a fondare la band Fire, intraprendendo un viaggio musicale ed esistenziale attraverso un’America oppressa dalla guerra del Vietnam e da una società rigida e conservatrice.
L’opera cattura lo spirito tumultuoso degli anni ’60, raccontando non solo la lotta di una generazione per affermare la propria identità, ma anche il costo umano di un conflitto che ha segnato profondamente la storia contemporanea. Mizuno non si limita a descrivere il sogno musicale di Aaron, ma intreccia temi di ribellione, libertà e autodeterminazione, rendendo Fire un vero inno alla controcultura dell’epoca.
L’ispirazione di Mizuno per il personaggio di Aaron nasce dall’ascolto di “Plastic Palace People” dei Walker Brothers. Il timbro profondo del cantante Scott Walker e la sua inquietudine artistica hanno influenzato la mangaka nella creazione di un protagonista vulnerabile, trasparente e idealista, capace di riflettere le tensioni sociali e personali di un’intera generazione.
Hideko Mizuno non è solo una delle prime autrici a portare temi rivoluzionari negli shōjo manga, ma anche una figura anticonformista che ha sfidato le convenzioni del settore editoriale giapponese. Prima mangaka a introdurre un protagonista maschile in una storia destinata alle ragazze e a trattare apertamente temi come il sesso e la droga, Mizuno ha infranto le barriere narrative del genere, mantenendo sempre una visione artistica libera e indipendente.
Il manga Fire! rappresenta il culmine del suo percorso di innovazione, contribuendo a ridefinire le potenzialità espressive del fumetto giapponese. Pubblicato inizialmente nel 1969, ha ottenuto il prestigioso premio Shogakukan nel 1970, consolidando la sua importanza storica nel panorama manga.
L’arrivo di Fire! in Italia rappresenta un’opportunità unica per riscoprire una pietra miliare del fumetto giapponese, capace di emozionare, ispirare e far riflettere anche oggi, a distanza di decenni. Per chi non vede l’ora di immergersi nel mondo di Aaron Browning e Fire Wolf, la casa editrice offre un’anteprima del primo capitolo disponibile online. Questa preview consente di assaporare le atmosfere vibranti e il tratto distintivo di Mizuno, fornendo un assaggio dell’intensità narrativa e grafica che caratterizza l’opera. L’accesso anticipato non è solo un invito alla lettura, ma anche un’occasione per acquistare il manga direttamente dal sito ufficiale, garantendo ai lettori un’esperienza esclusiva prima della distribuzione nelle fumetterie.