Per celebrare la recente uscita del 34º e ultimo volume tankōbon del manga scritto e disegnato da Atsushi Ohkubo, En’en no Shōbōtai (Fire Force), Kōdansha collocherà all’interno della stazione JR di Shinjuku, la stazione ferroviaria più trafficata del mondo, una segnaletica digitale dall’estensione di 46,5 metri che mostrerà dal 23 al 29 maggio un nuovo video ispirato a Fire Force con Takehito Kajiwara, che interpreta Shinra, che grida ripetutamente “flame flame”.
Speciali pop, poster e adesivi da scaffale per commemorare il completamento del manga sono ora esposti in alcune librerie a livello nazionale in Giappone.
I capitoli del manga di Ohkubo sono serializzati sulla rivista Weekly Shōnen Magazine a partire dal 23 settembre 2015 e raccolti in volumi tankōbon sotto etichetta Kōdansha.
L’ultimo capitolo del manga scritto e illustrato da Atsushi Ohkubo è stato pubblicato su Weekly Shōnen Magazine in Giappone il 23 febbraio.
Atsushi Ohkubo aveva precedentemente annunciato di aver già completato il manoscritto del capitolo finale dell’opera, seppure non fosse chiaro quanti capitoli rimanessero.
L’edizione italiana del manga è pubblicata da Panini Comics sotto l’etichetta Planet Manga a partire dal 4 maggio 2017.
L’opera ha ispirato un adattamento anime di ventiquattro episodi prodotto da David Production trasmesso in Giappone dal 5 luglio al 27 dicembre 2019 su Japan News Network nelle stazioni televisive MBS e TBS nel contenitore Animeism. In Italia i diritti della serie sono stati acquistati da Yamato Video che l’ha pubblicata sul proprio canale YouTube in versione sottotitolata. La serie riceverà una terza stagione anime e un videogioco originale per smartphone.
Una seconda stagione anime è stata annunciata a fine dicembre 2019 ed è andata in onda dal 3 luglio all’11 dicembre 2020 su MBS e TBS. Come per la precedente, in Italia i diritti della seconda stagione sono stati acquistati nuovamente da Yamato Video che l’ha pubblicata sul proprio canale YouTube in versione sottotitolata.
Il manga si svolge in un futuro in cui l’innalzamento del livello del mare ha fatto crollare i continenti e causato la scomparsa di molti Paesi. Il Giappone è ora molto più piccolo e gli abitanti si sono riuniti nel piccolo impero di Tokyo, dove la Chiesa del Sacro Sol e le industrie di Haijima hanno sviluppato l’Amaterasu, un perpetuo impianto di energia termica. Nell’anno 198 dell’era solare a Tokyo, si è formata una speciale forza di vigili del fuoco chiamata Fire Force per combattere crescenti incidenti di combustione umana spontanea in cui gli esseri umani si trasformano in inferni viventi chiamati Incendiati. Mentre gli incendiati sono casi di prima generazione di combustione umana spontanea, le generazioni successive possiedono pirocinesi pur mantenendo la forma umana. La Fire Force è stata formata unendo le persone con questi poteri della Chiesa del Santo Sol, le forze armate di Tokyo e l’Agenzia di difesa antincendio, ed è composta da otto compagnie indipendenti.
Shinra Kusakabe è un giovane pirocinetico di terza generazione che ha guadagnato il soprannome di “Impronte del Diavolo” per la sua capacità di accendere i suoi piedi a volontà, si unisce all’ottava brigata speciale che presenta altri pirocineti che hanno il compito di lavorare sia per estinguere gli Incendiati che incontrano, sia per indagare sulle compagnie da 1 a 7. Mentre appare una fazione che crea Infernali, Shinra inizia a conoscere la causa del misterioso incendio che ha ucciso la sua famiglia 12 anni fa.
Fonti consultate: PR Times.