Il 21º numero di quest’anno della rivista Weekly Shōnen Jump di Shūeisha ha annunciato che il manga Hikaru no Go di Takeshi Obata e Yumi Hotta avrà un adattamento teatrale a Ikebukuro nel mese di luglio intitolato Uta Emaki “Hikaru no Go” Jyo no Itte (Song Picture Scroll “Hikaru no Go”: The First Move).
Il cast comprende:
- Yōjirō Itokawa nel ruolo di Hikaru Shindō.
- Kōji Kominami nel ruolo di Fujiwara-no-Sai.
- Tomoru Akazawa nel ruolo di Akira Tōya.
- Akio Hirose: Kōyō Tōya.
- Teru Ikuta: Akari Fujisaki.
Nobuhiro Mōri si occuperà della regia, della sceneggiatura e dei testi delle musiche dello show. Shinnosuke Motoyama curerà la coreografia e la messa in scena dello spettacolo. Shunsuke Wada comporrà le musiche e Mitsuhiro Akiyama sarà il responsabile artistico.
Lo spettacolo si terrà al Sunshine Theater dal 5 al 14 luglio.
Hikaru no Go è un manga shōnen scritto da Yumi Hotta, sotto la supervisione della giocatrice professionista Yukari Umezawa, e disegnato da Takeshi Obata (Death Note, Bakuman). Incentrato sul gioco del go, il manga è stato pubblicato da dicembre 1998 a maggio 2003 sulla rivista settimanale di Shūeisha Weekly Shōnen Jump mentre i capitoli sono stati raccolti in 23 volumi pubblicati tra il 1999 e il 2003; il manga è stato successivamente tradotto in diverse lingue. Panini Comics – Planet Manga ha pubblicato tutti i 23 volumi compilati in Italia.
Dal manga è stata tratta una serie animata di 75 episodi prodotta dallo studio Pierrot e andata in onda, tra il 2001 e il 2003, su TV Tokyo ed un episodio speciale trasmesso a gennaio 2004, oltre a due romanzi, una character guide, alcuni videogiochi per diverse piattaforme e una serie televisiva cinese.
Il manga ha ispirato una serie live action cinese che ha debuttato nel 2020 ed è in streaming su iQIYI.
Sinossi:
Hikaru Shindo trova, nella soffitta del nonno, un vecchio goban con diverse macchie di sangue che solo lui riesce a vedere; viene così posseduto dallo spirito di Fujiwara no Sai, un giocatore di go del periodo Heian morto suicida dopo essere stato accusato di aver imbrogliato durante una partita. Nonostante la morte del corpo, lo spirito ha continuato a vagare nel mondo dei vivi poiché agogna ancora al raggiungimento della mano di Dio, ovvero la giocata perfetta. Lo spirito riuscirà a spingere Hikaru, completamente ignorante in materia di go, verso il gioco, assistendo alla crescita di Hikaru come persona e come giocatore.
Fonti consultate: Anime News Network.