La fascetta di copertina del dodicesimo volume tankōbon di Ijiranaide, Nagatoro-san (Non tormentarmi, Nagatoro!), serie a fumetti scritta e disegnata de Nanashi che ha conquistato il Giappone e l’Italia, riportava che il franchise letterario ha superato i 2 milioni di copie distribuite cumulative. Il conteggio include anche la tiratura iniziale del dodicesimo volume, la cui uscita è prevista per il 9 dicembre in Giappone.
Noto anche come 774 e serializzato da Kōdansha sulla piattaforma di manga online Magazine Pocket dal primo novembre 2017, Ijiranaide, Nagatoro-san è stato raccolto sinora in 11 volumi tankōbon. Un adattamento animato in 12 episodi prodotto dagli studi Telecom Animation Film, per la regia di Hirokazu Hanai (Kami no Tou, Saredo Tsumibito wa Ryuu to Odoru, Tantei Kageki Milky Holmes TD) su una sceneggiatura scritta da Taku Kishimoto (Boku dake ga Inai Machi, Fruits Basket (2019), Fugou Keiji: Balance: Unlimited), è andata in onda a partire dal 10 aprile 2021 in Giappone ed è disponibile sulla piattaforma di video on demand Crunchyroll.
La seconda stagione dell’anime è stata annunciata nel mese di ottobre.
Ijiranaide, Nagatoro-san, la trama
Naoto Hachioji è un liceale otaku, appassionato di arte e completamente restio a instaurare rapporti con i suoi coetanei. Vive una monotona e tranquilla quotidianità, fino a quando l’incontro in biblioteca con la compagna più giovane Hayase Nagatoro non sconvolgerà totalmente la sua vita.
Nagatoro è esattamente l’opposto di lui: brava nello sport, socievole, circondata dagli amici ed energica, ma soprattutto piuttosto sadica. Comincia così il rapporto di questa improbabile coppia, con Nagatoro che si dedicherà a tormentare senza sosta il suo senpai, all’inizio in maniera crudele e ammiccante, ma celando con sempre meno successo un genuino interesse nei confronti del ragazzo, che grazie a questo spietato allenamento si ritroverà inconsciamente a uscire sempre più dal suo guscio.
I primi due volumi della serie a fumetti di Nanashi sono disponibili in Italia a partire dal 27 ottobre, sotto etichetta J-POP Manga, con il titolo Non tormentarmi, Nagatoro!.
Fonti consultate: Kudasai.