L’account ufficiale X (ex Twitter) del manga Jujutsu Kaisen di Gege Akutami ha rivelato che, oltre alla pubblicazione del 29º e del 30º volume (finale) del manga il 25 dicembre, il volume finale conterrà 16 pagine di quattro epiloghi disegnati ex novo per il manga. I quattro epiloghi si concentreranno su quattro personaggi: Yūko Ozawa, Uraume, Nobara Kugisaki e Panda.
Akutami ha lanciato il manga su Weekly Shōnen Jump nel marzo 2018 e lo ha concluso il 30 settembre. Viz Media sta pubblicando il manga in digitale e in stampa, e anche Shūeisha ha pubblicato il manga in digitale sul suo servizio MANGA Plus. Panini Comics Planet Manga pubblica il manga in italiano con il titolo “Jujutsu Kaisen – Sorcery Fight”.
Il primo adattamento anime del manga Jujutsu Kaisen di Gege Akutami ha debuttato nell’ottobre 2020, con 24 episodi.
Il film anime Jujutsu Kaisen 0 è uscito in Giappone nel dicembre 2021, mentre negli Stati Uniti e in Canada è uscito con sottotitoli in inglese e con un doppiaggio in inglese nel marzo 2022. La distribuzione nelle sale italiane è avvenuta il 9 giugno 2022 grazie a Nexo Digital e Dynit.
La seconda stagione dell’anime ha debuttato nel luglio 2023 ed è andata in onda per due volte (quarti d’anno), per una durata ininterrotta di mezzo anno. L’anime ha adattato sia l’arco “Inventario nascosto/Morte prematura” (“Kaigyoku/Gyokusetsu”) che l’arco “Incidente di Shibuya” del manga. Crunchyroll ha trasmesso la stagione in streaming mentre andava in onda in Giappone, e sta trasmettendo anche un doppiaggio in inglese.
L’arco “Hidden Inventory / Premature Death” racconta la storia di Satoru Gojō e Suguru Getō durante il periodo scolastico, quando erano ancora amici. L’arco narrativo sarà oggetto di un film compilation che uscirà in Giappone il 30 maggio. L’anime avrà un sequel che adatterà l’arco “Culling Game” (Shimetsu Kaiyū) del manga. MAPPA continuerà a produrre l’anime.
Fonti consultate: Anime News Network.