Il potere di un imminente adattamento anime non può mai essere negato e l’ultimo a ricevere un’ulteriore spinta è il popolare manga Kaiju No. 8. I numeri globali aggiornati sono arrivati insieme all’uscita giapponese del volume 9, portando la serie di Naoya Matsumoto all’impressionante cifra di 11 milioni di copie in circolazione, di cui 10 milioni in Giappone.
Solo a novembre la serie aveva annunciato il traguardo di 8,88 milioni di copie, il che significa che il manga ha registrato un aumento della tiratura di oltre 2 milioni di copie in pochi mesi.
Il prossimo passo della serie è un adattamento anime televisivo, che vede Production I.G come studio di animazione e la supervisione dei mostri da parte dello Studio khara. Il debutto della serie è previsto per il 2024.
Vincitore dell’edizione 2021 del premio Manga Taishō, Kaiju No. 8 è pubblicato attraverso il servizio Shōnen Jump+ (e sulla controparte occidentale, Manga Plus) dell’editore Shūeisha da luglio 2020 e raccolto sinora in otto volumi, l’ultimo dei quali pubblicato in Giappone il 3 novembre 2022.
Nel novembre 2021 il manga ha superato i 5,5 milioni di copie cumulative in circolazione. Kaiju N. 8 è pubblicato in Italia da Star Comics a partire dal 23 marzo.
In Giappone il tasso di comparsa di kaiju è tra i più alti al mondo, tanto che enormi creature portatrici di distruzione lo invadono quasi quotidianamente. Kafka Hibino, che ora lavora per un’impresa specializzata nello smaltimento delle carcasse dei kaiju, un tempo aspirava a diventare un soldato delle Forze di Difesa, le unità speciali incaricate di sopprimere i mostri e difendere il Paese. Un giorno, però, un misterioso organismo si introduce nel corpo di Kafka, trasformandolo in quello che le Forze di Difesa battezzeranno col nome in codice di “Kaiju No.8″… Ha inizio la saga dell’uomo che divenne un kaiju.
Fonti consultate: Crunchyroll.