Il leggendario manga Kinnikuman compie 45 anni e per celebrare questo traguardo, si terrà una mostra speciale a Tokyo il prossimo mese! L’evento, che si svolgerà presso l’Ikebukuro Sunshine City dal 10 al 25 agosto, presenterà una serie di opere d’arte originali, tra cui una nuova immagine disegnata dal duo di artisti Yudetamago, composto da Yoshinori Nakai e Takashi Shimada.
L’immagine presenta Kinnikuman in una posa trionfante, circondato da scene memorabili del manga. Questa grafica è stata utilizzata anche per creare una figure in edizione limitata “45th Anniversary Pose Ver.”, che sarà disponibile esclusivamente per gli acquirenti dei biglietti della mostra.
今日6/9は猛牛、#バッファローマン のお誕生日🎂!万歳🙌おめでとう🎉#原画展 ではバッファローマンの描かれた原画も展示予定!お楽しみに💫
お得な前売券も発売中!
特典付入場券は今回の原画展のために制作した限定フィギュアが無くなり次第終了です!お早めに💨詳細▶︎https://t.co/SaeXKnZyQS pic.twitter.com/H5YFUrai4h
— 原作45周年記念「キン肉マン」愛と絆の原画展 (@kinnikumangenga) June 9, 2024
La mostra “Kinnikuman: 45th Anniversary Original Art Exhibition: Love and Bonds” celebrerà la ricca storia del manga e il suo impatto duraturo sulla cultura pop. I fan avranno l’opportunità di ammirare da vicino le opere d’arte originali, conoscere la creazione della serie e rivivere i momenti più emozionanti della storia di Kinnikuman.
Il franchise di Kinnikuman ha avuto un grande successo nel corso degli anni, con un manga originale pubblicato da Shūeisha su Weekly Shōnen Jump dal 1979 al 1987, diversi anime e persino un museo permanente dedicato alla serie. La storia di Kinnikuman, un goffo ma amato supereroe che combatte per diventare il più forte del mondo, ha conquistato i cuori di fan di tutte le età.
Il prossimo anime Kinnikuman: Perfect Origin Hen (Kinnikuman Perfect Origin Arc o, letteralmente, Kinnikuman Perfect Chо̄jin/Superhuman Origin Arc) sarà trasmesso in anteprima il 7 luglio su CBC, TBS e altre 26 reti affiliate. L’anime sarà trasmesso in un nuovo blocco di programmazione “Agaru Anime”, che andrà in onda ogni domenica alle 23:30 (10:30 EDT) con il tema di presentare gli anime di Nagoya al resto del Giappone e del mondo.
Il nuovo anime commemora il 40º anniversario dell’anime televisivo originale, che ha debuttato nell’aprile 1983. L’arco narrativo prende il nome dall’omonimo arco del manga revival del 2011.
Il duo di creatori di manga noto come Yudetamago ha ripreso il manga originale di Kinnikuman come web manga gratuito nel 2011. I creatori sono tornati alla prima storia di Kinnikuman del 1979 e hanno proseguito la storia da dove l’avevano lasciata nel 1987. Il manga originale ha ispirato diverse serie di anime e film per la televisione. Yudetamago ha precedentemente pubblicato un manga one-shot di Kinnikuman sulla rivista Grand Jump di Shueisha nel 2015, per poi pubblicare un one-shot su Weekly Shonen Jump per la prima volta dopo 11 anni nel giugno 2019. L’83° volume compilato del manga è stato spedito in Giappone il 29 settembre.
Le figure giocattolo di Kinnikuman sono state importate negli Stati Uniti con il marchio “M.U.S.C.L.E” negli anni Ottanta. Viz Media ha poi pubblicato il sequel del manga Kinnikuman Nisei – Second Generations di Takashi Shimada e Yoshinori Nakai in Nord America con il titolo Ultimate Muscle: The Kinnikuman Legacy, e 4Kids Entertainment ha trasmesso l’adattamento anime in televisione.
In Italia la linea di giocattoli “Exogini – I misteriosi alieni” fu lanciata lanciata da GIG nel 1987, costituita da una serie di piccole staction figure (action figure statiche) dell’altezza di circa 4 cm realizzate in gomma di vari colori trasparenti ed opachi.
I quaranta personaggi che costituiscono la prima serie erano una piccola parte dalla linea di pupazzetti gommosi giapponesi Kinkeshi tratti dal manga/anime Kinnikuman (Muscleman in Francia, Musculman in Spagna e giunto nel 2005 anche in Italia con la serie TV sequel Ultimate Muscle) che tratta di bizzarri lottatori di wrestling, mentre in italia si trasformarono in “misteriosi alieni”.
Fonti consultate: Crunchyroll.