Un capitolo completamente nuovo di Kochira Katsushika-ku Kameari Kōen Mae Hashutsujo (lett: “Questa è la stazione di polizia di fronte al parco Kameari nel distretto di Katsushika”), spesso abbreviato in Kochikame, è stato pubblicato nel numero combinato #36/37 di Weekly Shōnen Jump uscito l’8 agosto.
È stato presentato come “Una tradizione estiva di Jump!”, con la pagina a colori in cui il protagonista Kankichi Ryotsu chiede ai lettori se si stanno godendo le vacanze estive.
Il manga Kochikame torna su Weekly Shōnen Jump dopo un anno di pausa, con un capitolo one-shot pubblicato il 27 settembre 2021.
Inoltre, è stato annunciato un nuovo progetto, intitolato “Kame Matsuri” (Festival delle tartarughe), in cui la serie Heisei Kochikame sarà pubblicata nell’esclusiva per i negozi Shūeisha Jump Remix.
Il media web Shūeisha Online distribuisce Kochikame quotidianamente.
Illustrato da Osamu Akimoto, il manga Kochikame è stato serializzato su Weekly Shōnen Jump per 40 anni, da settembre 1976 a settembre 2016. I suoi 1.960 capitoli sono stati raccolti in 201 volumi tankōbon, diventando così il manga con il secondo maggior numero di volumi per una singola serie.
Kochikame è una serie che si svolge ai giorni nostri, intorno alle varie stazioni di polizia della parte bassa della città di Tokyo e parla delle disavventure di un agente di mezza età, Kankichi Ryotsu, chiamato dai colleghi Ryo-san. Con il volume #151 ha raggiunto le 135.000.000 Kochikame copie di vendita, un record certificato eguagliato nel mese di aprile dal manga Golgo 13 di Takao Saito.
Lo studio Gallop ne ha tratto un anime di 367 episodi, trasmessi dalla Animax e dalla Fuji Television. La storia inoltre ha prodotto due adattamenti live action, un dorama per la tv nel 2009 con Shingo Katori tra i protagonisti e una pellicola cinematografica uscita nelle sale nel 2011.
Fonti consultate: Animehunch.