Il 36º e 37º numero della rivista Weekly Shonen Jump di Shueisha ha pubblicato il capitolo finale del manga My Hero Academia di Kōhei Horikoshi. L’editore ha anche annunciato che la serie avrà il suo fanbook finale a gennaio, il primo libro d’arte ad aprile e una nuova mostra d’arte su larga scala nell’estate del 2025 per celebrare il completamento della serie decennale. Il volume finale verrà pubblicato a dicembre.
L’account ufficiale X/Twitter dell’anime ha condiviso un’immagine per celebrare il completamento della serie.
アニメ『僕のヒーローアカデミア』から
心からの尊敬と労い、大きな感謝を。
ーーーーーーーーーーーー
#ありがとう堀越耕平先生
ーーーーーーーーーーーー
#ThankyouKoheiHorikoshi#ヒロアカ #heroaca_a #堀越耕平 pic.twitter.com/E78FJOWA6G
— 僕のヒーローアカデミア/ヒロアカ アニメ公式 (@heroaca_anime) August 4, 2024
Il manga scritto e disegnato da Kōhei Horikoshi ha iniziato la serializzazione sulla rivista Weekly Shōnen Jump di Shūeisha il 7 luglio 2014. Il primo volume tankōbon è stato pubblicato il 4 novembre 2014. Il 40º volume tankōbon è stato pubblicato in Giappone il 4 aprile. Ad aprile il manga ha superato i 100 milioni di copie in circolazione in tutto il mondo.
Ambientato in un mondo dove i supereroi sono la norma, il fumetto narra le vicende di Izuku Midoriya, un ragazzino che sogna di poter diventare a sua volta un eroe, pur essendo nato senza superpoteri.
Il manga ha ispirato sei stagioni di anime televisivi e diversi anime speciali. La settima stagione ha debuttato il 6 aprile con uno speciale di quattro episodi di My Hero Academia Memories. L’anime principale della settima stagione (a partire dall’episodio 139 dell’anime complessivo) ha debuttato il 4 maggio.
Il manga ha ispirato anche tre film anime. Il quarto film anime, intitolato My Hero Academia THE MOVIE: You’re Next (My Hero Academia: You’re Next), ha debuttato il 2 agosto. Horikoshi è stato nuovamente il supervisore generale e il character designer originale.
fonti consultate: Anime News Network.