Il “JOJODAY” fan event per l’anime di JoJo’s Bizarre Adventure basato sul manga di Hirohiko Araki ha annunciato che il manga JoJo’s Bizarre Adventure Part 7: Steel Ball Run di Araki avrà un adattamento anime.
L’evento è stato trasmesso in livestream in 16 paesi al di fuori del Giappone come livestream a pagamento sul servizio ABEMA. Warner Bros. Japan aveva dichiarato che l’evento avrebbe “collegato il passato e il futuro” del franchise. L’evento si è tenuto a Tokyo e tra gli ospiti c’erano Kazuyuki Okitsu (Jonathan Joestar), Daisuke Ono (Jōtarō Kūjō), Junichi Suwabe (Leone Abbacchio) e Fairouz Ai (Jolyne Cujoh).
Il manga è pubblicato in Italia da Star Comics a partire dal 28 marzo 2018 con il titolo “Steel ball run. Le bizzarre avventure di Jojo”. Star Comics descrive il primo volume:
La resa dei conti con Padre Pucci al termine di «Stone Ocean» ha avuto, come imprevedibile esito, la creazione di un’infinità di universi alternativi. In uno di questi Johnny Joestar, J.Lo Zeppeli e Dio Brando partecipano a una bizzarra corsa attraverso gli Stati Uniti sul finire del diciannovesimo secolo.
Araki ha lanciato il manga sulla rivista Weekly Shonen Jump di Shueisha nel 2004, ma il manga è passato a Ultra Jump nel 2005. Il manga ha terminato la serializzazione nel 2011 e ha avuto 24 volumi (costituiti dai volumi 81-104 del manga complessivo JoJo’s Bizarre Adventure).
adattamento anime della david production, che ha iniziato adattando la Parte 1 del manga, ha coperto il manga fino alla Parte 6, JoJo’s Bizarre Adventure: Stone Ocean. Netflix ha fatto debuttare i primi 12 episodi di JoJo’s Bizarre Adventure: Stone Ocean a livello globale nel dicembre 2021. La seconda parte dell’anime, composta dagli episodi 13-24, ha debuttato nel settembre 2022 su Netflix. Netflix ha poi fatto debuttare la terza e ultima parte, composta dagli episodi 25-38, nel dicembre 2022.
Araki ha lanciato il manga The JOJOLands, la nona e ultima parte della sua serie di manga JoJo’s Bizarre Adventure, su Ultra Jump nel febbraio 2023.
Tra le altre recenti opere del franchise vi sono videogiochi, un musical teatrale e adattamenti live action del manga spin-off di Araki Thus Spoke Kishibe Rohan (Kishibe Rohan wa Ugokanai).
Fonti consultate: Anime News Network.