Il manga comico di Itaru Bonnoki The Vampire Dies In No Time (Kyūketsuki Sugu Shinu) sarà trasposto in uno spettacolo teatrale che debutterà a giugno.
Nell’ambito dell’adattamento sono stati lanciati un sito web e un account Twitter ufficiali, dove verranno pubblicati nuovi aggiornamenti. L’account Twitter ha svelato il logo dell’opera per commemorare l’annuncio.
. .. .. ….: ..;::: .:.; : ;.:. :::;.. :…. .. .. .
舞台『吸血鬼すぐ死ぬ』
2023年6月 舞台化決定🎉
. .. .. ….: ..;::: .:.; : ;.:. :::;.. :…. .. .. .公演日程やキャストなど詳細は後日発表いたします。
お楽しみに🦇公式HP:https://t.co/sfBeVHicbj#吸血鬼すぐ死ぬ pic.twitter.com/fldXibDGDM
— 舞台『吸血鬼すぐ死ぬ』 (@john_onstage) February 2, 2023
Ulteriori informazioni sul cast, lo staff e il calendario delle rappresentazioni non sono ancora state rivelate.
The Vampire Dies in No Time è scritto e illustrato da Itaru Bonnoki. Il manga ha iniziato la sua serializzazione sulla rivista Weekly Shōnen Champion di Akita Shoten il 25 giugno 2015. All’8 dicembre 2022 sono stati pubblicati 23 volumi tankobon.
La storia segue il famoso cacciatore di vampiri Ronaldo, che riceve un incarico per distruggere il presunto invincibile signore dei vampiri Draluc e salvare un ragazzo umano che avrebbe rapito. Quando lo incontra nella sua villa, però, si rende subito conto che è chiamato “invincibile” solo per la sua capacità unica di rivivere quasi istantaneamente dopo essere stato ridotto in cenere, il che è conveniente dato che quasi tutto può ucciderlo a causa della sua incredibile debolezza. Il ragazzo che si pensava fosse un ostaggio si intrufola regolarmente nel castello per giocare con l’enorme collezione di videogiochi di Draluc. Si scatena il caos e il castello di Draluc finisce completamente distrutto.
Senza casa, Draluc si trasferisce per il momento nell’appartamento di Ronaldo, con grande disappunto di quest’ultimo. Porta con sé anche il suo familiare, un simpatico armadillo di nome John, a cui Ronaldo si affeziona. Dopo aver aiutato Ronaldo in un caso, i due diventano partner non ufficiali, scontrandosi spesso con altri vampiri e cacciatori.
Un adattamento anime della Madhouse è andato in onda dal 4 ottobre 2021 al 20 dicembre 2021. La regia è stata affidata a Hiroshi Kojina, mentre Yukie Sugawara ha curato la sceneggiatura. Mayuko Nakano si è occupata del design dei personaggi e Ryō Takahashi ha composto le musiche dell’anime.
Jun Fukuyama ha eseguito la sigla di apertura “Dies in No Time”, mentre Daisuke Ono e Takayuki Kondo hanno eseguito la sigla finale della serie “Strangers”.
La seconda stagione di The Vampire Dies In No Time è stata trasmessa a partire dal 9 gennaio 2023. Lo staff e il cast della stagione precedente hanno ripreso i loro ruoli per la seconda stagione.
Jun Fukuyama e TRD sono tornati anche per eseguire le sigle di apertura e di chiusura, intitolate rispettivamente “New Drama Paradise” e “Cozy Crazy Party!”.
Fonti consultate: Animehunch.