È ancora in corso presso il Masuda Manga Museum di Yokote la speciale mostra che celebra il cinquantesimo anniversario di carriera del compianto Takao Yaguchi (vero nome Takahashi Kaohsiung) nella città in cui è cresciuto.
La retrospettiva su larga scala offre ai visitatori uno sguardo sull’intera carriera del fumettista giapponese, spentosi il 20 novembre 2020 a causa di un cancro al pancreas, all’età di 81 anni.
Nella sala convegni sono esposti oltre 300 tra disegni originali e materiali di Yaguchi. Pannelli e sagome a grandezza naturale dei personaggi protagonisti delle opere dell’autore sono presenti all’ingresso per accogliere i visitatori, mentre una tenda a caduta, delle dimensioni di 7 metri per 10 metri, decorata con l’illustrazione Yamame Gun-e Sanpei Mihira, pende dal soffitto.
Il sipario, tessuto con la tecnica tsuzure ori in stile Kyoto, dal valore di 18 milioni di ¥ (l’equivalente di oltre 141.000 €), è solitamente tenuto nascosto alla vista del pubblico.
Sono esposte tavole disegnate a mano di circa 40 titoli, tra cui Otokomichi, opera prima di Yaguchi, Tsurikichi Sanpei (Sampei il ragazzo pescatore), il suo manga più famoso e Matagi Retsuden, premiato nel 1975 nella quinta edizione dei Japan Cartoonists Association Awards. Ogni titolo è accompagnato da riassunti e commenti per intrattenere i neofiti.
In una sezione della mostra è stata allestita una ricostruzione del laboratorio di Yaguchi all’epoca del suo arrivo a Tokyo dopo aver lasciato una banca locale nel 1970 per intraprendere la carriera di mangaka professionista: i visitatori possono godere dell’atmosfera dell’era Showa (1926-1989).
Nella sala speciale del Masuda Manga Museum sono esposti alcuni estratti di un libro di memorie di Yaguchi pubblicato nel giornale locale Akita Sakigake Shimpo. Ogni estratto è affiancato da manoscritti corrispondenti alla circostanza in cui si trovava il mangaka all’epoca.
Lo staff del Masuda Manga Museum di Yokote, alla presenza della seconda figlia, Kaoru, ha organizzato una cerimonia di commiato per ricordare Yaguchi nella giornata del 7 gennaio.
La mostra sarà aperta fino all’11 gennaio, con la sede chiusa il terzo martedì di ogni mese. L’ingresso è di 800 ¥ per gli adulti, 600 ¥ per gli studenti delle scuole superiori, 400 ¥ per gli studenti delle scuole medie e 200 ¥ per gli studenti delle scuole elementari.
Nato nel 1939 nella città di Yokote (prefettura di Akita), Takao Yaguch è noto al pubblico per la serie spokon Tsurikichi Sampei, pubblicata dal 1973 al 1983 sulla rivista Weekly Shōnen Magazine di Kodansha e in seguito raccolta in 65 volumi compilati tankōbon (tutt’ora inediti in Italia). Il manga ha ispirato una serie televisiva animata prodotta da Nippon Animation nel 1980 e un film con attori in carne e ossa nel 2009.
Il Ministro Ministero dell’Istruzione, Cultura, Sport, Scienza e Tecnologia ha conferito a Yaguchi il premio Person of Cultural Merit nel 2009.
L’ultimo lavoro di Yaguchi, realizzato in collaborazione con Katsumi Tatsuzawa è stato il manga Versus Gyoshin-san!, spin-off di Tsurikichi Sampei.
Fonti consultate: The Asahi Shimbun.