Si è tenuta l’8 luglio a Tokyo, la cerimonia di apertura post-ristrutturazione del Kadokawa Culture Museum, imponente edificio monolitico progettato dall’architetto giapponese Kengo Kuma. Il primo piano della struttura ospita il manga and light novel library, una piccola ma bellissima biblioteca che accoglie tra i suoi scaffali circa 35.000 tra fumetti e romanzi, guadagnandosi la reputazione di “più grande biblioteca di light novel al mondo”.
Aperto per la prima volta al pubblico il primo agosto 2020, il manga and light novel library conteneva 25.000 libri, comprendenti quasi tutte le light novel esistenti di Kadokawa, oltre a una selezione di fumetti e di pubblicazioni per adolescenti. Con l’aiuto di altri diciotto editori, Kadokawa ha ampliato la collezione con altri 10.000 libri come parte del suo Light Novel Archive Project. Anche le future uscite di light novel saranno aggiunte alla libreria.
Sullo stesso piano, inoltre, il Kadokawa Culture Museum ha inaugurato il Da Vinci Store del manga and light novel library, dove i visitatori possono acquistare le pubblicazioni esposte e merchandise correlato.
Il museo fa parte del più ampio piano di sviluppo Tokorozawa Sakura Town, che a sua volta fa parte del progetto di collaborazione tra Kadokawa e la città di Tokorozawa intitolato Cool Japan Forest Vision. Lo scopo è quello di attirare i visitatori stranieri nella zona di Saitama, spesso trascurata. Anche l’EJ Anime Hotel, inaugurato a ottobre, fa parte del piano.
Fonti consultate: AnimeNewsNetwork.