Il direttore del Museo Ghibli, Kazuki Anzai, ha annunciato che l’affascinante location dedicata agli anime dello Studio Ghibli riaprirà gradualmente al pubblico a partire da metà luglio. Tuttavia, durante questo periodo di prova, i biglietti di ingresso saranno disponibili in numero limitato e assegnati casualmente solo ai residenti della città di Mitaka (sede del museo). A seconda di come andrà questa fase iniziale, il museo amplierà gradualmente la disponibilità di ingressi al pubblico nel mese di settembre.
In osservazione delle disposizione delle autorità di Mitaka, il museo è rimasto chiuso dal 25 febbraio per prevenire la diffusione del nuovo coronavirus (Covid-19). Dopo la parziale riapertura il museo chiuderà nuovamente nei mesi di novembre e dicembre per la manutenzione degli impianti che normalmente non può effettuare durante l’anno. Lo staff del Museo Ghibli punta a una vera e propria ripresa delle attività nel corso del 2021.
Anzai ha sottolineato come il Giappone abbia ormai superato la prima ondata di infezioni grazie al nuovo stile di vita adottato dalla popolazione per prevenire l’ulteriore diffusione di Covid-19: evitare gli spazi chiusi, i luoghi affollati e gli ambienti dove vige il contatto ravvicinato.
Il personale del museo sta valutando le modalità di accoglienza del pubblico nel rispetto del nuovo stile di vita post-Covid-19, senza perdere le caratteristiche peculiari dell’esperienza (i visitatori sono liberi di esplorare il Ghibli Museum e di stimolare tutti e cinque i sensi, toccando direttamente i display collocati nelle apposite aree, alcune spaziose e altre anguste).
Il Museo Ghibli, la cui apertura annuale coincide generalmente con il mese di aprile, è la labirintica location immersa nel verde dedicata alle popolari opere anime dello studio fondato da Hayao Miyazaki e dal compianto Isao Takahata nel 1985 e ospita al suo interno mostre, oggetti di scena, memorabilia, riproduzioni dei personaggi più amati dal pubblico giapponese. L’ammissione al museo avviene solo tramite la vendita anticipata dei biglietti.
Il sito web ufficiale del museo annuncerà la vendita dei biglietti e una data di apertura in accordo con le nuove disposizioni delle autorità giapponesi.
Il Museo d’Arte Ghibli, aperto al pubblico nel 2001, ha ospitato una media di oltre 650.000 tra fan, curiosi e turisti, ogni anno.
Fonti consultate: AnimeNewsNetwork.