L’attesa è quasi finita per i fan di Nippon Shock Magazine. Il numero 14 della rivista pubblicata da Nippon Shock Edizioni è in fase di stampa e sarà presto disponibile in edicola e nelle fumetterie. Questa edizione speciale, composta da 106 pagine, promette di essere ricca di contenuti interessanti e approfondimenti esclusivi.
Uno dei punti salienti di questo numero sarà un dossier dettagliato sul Grande Mazinger, il popolare anime televisivo di genere mecha ideato da Gō Nagai nel 1974. Il dossier includerà un’intervista esclusiva con Keisuke Fujikawa, noto sceneggiatore di anime, che ha lavorato su vari progetti tra cui “Great Mazinger tai Getter Robo G – Kuuchuu Dai-Gekitotsu”.
Inoltre, i lettori avranno l’opportunità di apprendere direttamente con il tutorial di Roberto Ferrari, un rinomato character designer italiano che lavora per Square Enix. Ferrari, che ha trasferito la sua base da Roma a Tokyo nel 1997 per inseguire il suo sogno di diventare un character designer in Giappone, è noto per il suo lavoro su titoli come Final Fantasy XV e Final Fantasy VII Remake.
Oltre a questi contenuti esclusivi, il numero 14 di Nippon Shock Magazine presenterà articoli su vari anime popolari. Tra questi, “Lulù l’Angelo tra i Fiori”, una serie televisiva anime del 1979 prodotta da Toei Animation, “Lupin III” seconda serie, un anime che ha recentemente fatto il suo debutto nell’animazione CGI, e un approfondimento sul “Re dei Kaiju”, Godzilla.
La rivista presenterà anche le rubriche di vari esperti del settore, tra cui Marco Pellitteri, Tokyo Tiger, Chiara Zoli, Andrea Dentuto e John Kaminari.
Nonostante il ritardo nell’uscita, Nippon Shock Magazine #14 sembra essere un numero ricco di contenuti interessanti e approfondimenti esclusivi che sicuramente delizieranno i fan dell’anime e del manga.