The Pokémon Company ha rivelato un nuovo video promozionale giapponese per il nuovo anime del franchise Pokémon. Inoltre, la società ha rivelato anche il titolo inglese dello show, Pokémon Horizons: The Series.
Il video qui sotto presenta la nuova canzone di apertura “Dokimeki Diary asmi feat. chinozo”.
L’anime debutterà il 14 aprile e avrà uno speciale di un’ora sul primo episodio. La serie andrà in onda il venerdì alle 18:55. L’anime seguirà due protagonisti completamente nuovi, che si chiamano Liko e Roy.
Il cast dell’anime include:
- Minori Suzuki nel ruolo di Liko.
- Yuka Terasaki: Roy.
- Taku Yashiro: Friede.
- Ikue Ōtani nel ruolo del Capitano Pikachu.
- Ayane Sakura nel ruolo di Orio, che ama gli oggetti meccanici (pokémon partner: Metagross).
- Kenta Miyake nel ruolo di Murdock, che è bravo a cucinare (pokémon partner: Iwanko/Rockruff).
- Kei Shindou nel ruolo di Molly, una specialista in medicina (pokémon partner: Lucky/Chansey).
- Ikkyuu Juku nel ruolo di Randoh, che sembra essere un pescatore.
- Shun Horie nel ruolo di Amejio (pokémon partner: Soublades/Ceruledge), leader degli Esploratori.
- Kohsuke Tanabe nel ruolo di Jil (pokémon partner: Sidon/Rhydon), un membro degli Esploratori.
- Arisa Shida nel ruolo di Konia (pokémon partner: Golduck), membro degli Esploratori.
- Yoshino Aoyama nel ruolo di Kurumin, un famoso streamer.
Nell’anime saranno presenti Sprigatito, Fuecoco e Quaxly, provenienti dai videogiochi Pokémon Scarlet e Pokémon Violet e sarà presente anche il Pokémon Leggendario Rayquaza nella sua forma Shiny.
L’adattamento manga di Kei Yamadaka del nuovo anime del franchise Pokémon inizierà la sua serializzazione completa nel numero di maggio della rivista Monthly Coro Coro Comics di Shogakukan il 14 aprile.
Il vicepresidente del marketing di The Pokémon Company International Taito Okiura ha dichiarato che Pikachu “continuerà ad avere una presenza significativa nella serie animata e rimarrà un’icona del marchio”.
La regia dell’anime è affidata a Saori Den (Mirage Queen Prefers Circus), mentre Daiki Tomiyasu (Pokémon Sole e Luna, Pocket Monster Mezase Pokémon Master) è il direttore creativo. Dai Sato (Eureka Seven, Wolf’s Rain, Samurai Champloo, Cowboy Bebop) supervisiona le sceneggiature della serie. Tetsuo Yajima è il regista delle scene d’azione, Rei Yamazaki è il character designer e Kyoko Ito è il sub-character designer. Masafumi Mima è il direttore del suono e Conisch compone le musiche.
Pocket Monster Mezase Pokémon Master (Puntare a diventare un Pokémon Master), una raccolta di 11 episodi speciali che conclude Pokémon Ultimate Journeys: The Series (trasmessa in Italia con il titolo “Pokémon Esplorazioni Super”), ha debuttato in Giappone il 13 gennaio. La serie è il “capitolo finale” di Ash e Pikachu.
Fonti consultate: Anime News Network.