Se vi siete chiesti perché non avete sentito parlare quasi per niente dell’ultimo film di Hayao Miyazaki, How Do You Live?, nonostante l’uscita in Giappone sia prevista per il mese prossimo, il produttore dello Studio Ghibli Toshio Suzuki ha rivelato la risposta in un’intervista in video con la rivista Bungeishunjū lo scorso venerdì. Suzuki ha dichiarato di aver “chiuso” con il ciclo di marketing completo, sottintendendo che né lui né Hayao Miyazaki hanno più l’energia per farlo.
“Ci si stanca di fare sempre le stesse cose. Questa volta volevamo provare qualcosa di nuovo”, ha dichiarato.
Suzuki ha citato anche altre ragioni per rinunciare al marketing. Ha osservato che se il pubblico è interessato a guardare qualcosa, non avrà bisogno di vedere i trailer per convincersene. Ha ricordato che ci sono alcuni film che rovinano la loro storia attraverso i trailer, puntando il dito contro un certo film di Hollywood che uscirà in Giappone più o meno nello stesso periodo di How Do You Live?.
Finora, lo studio non ha rivelato un riassunto della trama e nemmeno il cast vocale. Ha svelato solo un poster per How Do You Live?, riportato qui sotto. Suzuki ha commentato che, in tutta la sua carriera di lavoro sui poster e sul marketing del Ghibli, questo è stato il primo poster che Miyazaki ha elogiato. Questo lo ha anche influenzato a scegliere un approccio minimalista con il film: niente spot televisivi, niente pubblicità sui giornali, niente. Solo questa immagine è sufficiente.
Nel corso dell’intervista ha sottolineato che questi erano i suoi veri sentimenti e che aveva in mente gli interessi del pubblico, anche se in più punti ha ammesso sfacciatamente che le sue motivazioni erano egoistiche.
Nell’intervista, Suzuki ha rivelato alcuni vaghi accenni al tipo di film che sarà How Do You Live?. Personalmente ritiene che il film sia grandioso, anche se ha ben poco a che fare con la storia dell’omonimo romanzo del 1937 di Genzaburō Yoshino, a cui Miyazaki si è apparentemente ispirato. Suzuki ha dichiarato che Miyazaki ha letto la storia per la prima volta quando era alle scuole medie e che gli è rimasta impressa nel corso degli anni soprattutto per la profondità del titolo.
La filosofia di Suzuki nei confronti del marketing è sempre stata complessa e ricca di sfumature. L’ex presidente dello Studio Ghibli Kiyofumi Nakajima ha ricordato che, alla domanda su come Spirited Away sia diventato un successo mondiale, Suzuki ha risposto: “Ogni regista si preoccupa di fare qualcosa di buono. Non c’è regista che non la pensi così. Tuttavia, bilanciare questo desiderio con le preoccupazioni del mercato rende le cose difficili. Alla Ghibli, ci concentriamo prima di tutto sulla realizzazione di qualcosa di buono, e poi facciamo in modo che le persone che capiscono meglio il contenuto dell’opera si occupino del marketing”.
Ironia della sorte, Nakajima ha scritto più avanti nei suoi ricordi di aver scoperto che Suzuki era in realtà un pragmatico che prestava molta attenzione alle tendenze del marketing e che aveva investito 10 miliardi di yen (circa 71,6 milioni di dollari secondo il tasso di cambio attuale) nel marketing di Spirited Away (La città incantata). “Quello che mi ha detto sul fatto che non si può prevedere il futuro e che non lo si può sapere finché non ci si prova è una bugia bella e buona”, ha scritto un divertito Nakajima. Tuttavia, ha fatto notare che Suzuki è il tipo di persona che ha lavorato in modo pragmatico per garantire ai creatori del Ghibli denaro sufficiente per ottenere una vera libertà creativa.
Suzuki ha anche parlato del suo approccio al finanziamento dei film e del motivo per cui lo studio alla fine non ha scelto di cercare una crescita perpetua. A suo dire, il motivo per cui Ghibli ha approvato un accordo di streaming con Netflix è stato principalmente quello di finanziare i costi di produzione di How Do You Live?. All’epoca, Suzuki aveva previsto che la realizzazione del film avrebbe richiesto anni.
Miyazaki ha rivelato ufficialmente il film nel 2017. Nell’aprile 2017 Suzuki ha riferito che Miyazaki stava disegnando gli storyboard per il progetto dal luglio 2016. Nel 2013 Miyazaki aveva dichiarato che si sarebbe “ritirato dalla produzione di lungometraggi”, ma poi è uscito dal pensionamento per realizzare How Do You Live?
Kimi-tachi wa Dō Ikiru ka (How Do You Live?) uscirà nelle sale giapponesi il 14 luglio.
Fonti consultate: Anime News Network.