Lo Studio Saizensen (Umihara Kawase) ha annunciato che il gioco d’azione MilkChan arriverà nelle sale giochi giapponesi (ALL.Net P-ras MULTI Version 3) a fine luglio.
MilkChan è un gioco in cui si usano i pugni per spostarsi attraverso gli stage. La protagonista, Milk-chan, passa le sue giornate a consegnare latte alle persone e l’obiettivo finale del gioco è consegnare il latte al re al piano più alto del castello.
Il gameplay si basa su un semplice sistema di controllo che prevede il movimento combinato con un unico pulsante per il pugno. Le fasi sono particolarmente verticali, quindi i giocatori devono utilizzare il pugno sul braccio di Milk-chan per salire sulle piattaforme più alte. Milk-chan può colpire il terreno per lanciarsi in aria e può anche colpire i muri per saltare in diagonale. Il gioco è molto difficile, poiché in ogni livello sono presenti diversi espedienti e trappole, e per avanzare è necessaria una serie di abili manovre.
Le fasi hanno un limite di tempo e i giocatori possono rianimarsi istantaneamente e riprovare finché c’è tempo a disposizione. Ci sono anche oggetti che prolungano il tempo e che sono collocati in ogni fase. I giocatori devono diventare abili nell’afferrare questi oggetti a tempo se vogliono continuare a scalare vette sempre più alte.
Man mano che si avanza nel gioco, si ottengono una serie di adesivi che possono essere posizionati su tutto lo schermo. Il trailer mostra che gli adesivi vengono posizionati in tutti i punti e conferma che sarà possibile attaccarli anche sulle schermate di gioco degli altri giocatori. Si vede anche la possibilità di allegare commenti agli adesivi. Questo sistema permetterà ai giocatori di collaborare tra loro inserendo suggerimenti utili in sezioni particolarmente difficili.
Il sito web ufficiale di MilkChan è raggiungibile qui (solo in giapponese). Per commemorare l’uscita del gioco, i primi tre giocatori che arriveranno alla fine e consegneranno il latte al re saranno premiati con trofei firmati. Non si tratta di una gara basata sul tempo di completamento più veloce nel gioco, ma di una vera e propria gara per vedere chi riesce a finire il gioco non appena può essere giocato nelle sale giochi. I dettagli su come partecipare sono disponibili sulla pagina dell’evento del sito web (solo in giapponese).
Articolo originale: Automaton.