GMA Network ha pubblicato sui suoi canali social un nuovo trailer per Voltes V: Legacy, il remake live action televisivo dedicato dell’anime di genere mecha Voltes V del 1977. Il video, intitolato “Voltes V: Legacy: The Cinematic Experience” rivela che i primi tre episodi della serie saranno proiettati in un film di montaggio nei cinema filippini, con suono surround, per un periodo di tempo limitato.
Il film includerà il materiale delle prime tre settimane dell’attesissima serie e sarà proiettato in esclusiva negli SM Cinemas delle Filippine dal 19 al 25 aprile. È possibile acquistare i biglietti sul sito www.smcinema.com, sull’App SM Cinema o recarsi in qualsiasi biglietteria SM Cinema.
La serie debutterà nel 2023 nel blocco GMA Telebabad.
GMA Network descrive così la trama di Voltes V: Legacy:
Tre fratelli Steve (Miguel Tanfelix), Big Bert (Matt Lozano) e Little Jon Armstrong (Raphael Landicho) e i loro amici Jamie Robinson (Ysabel Ortega) e Mark Gordon (Radson Flores) uniscono le forze per difendere la Terra da alieni umanoidi, noti come Boazaniani, che intendono invadere il pianeta e lanciare i loro caccia bestia in tutto il mondo.
GMA Network ha annunciato Voltes V: Legacy nel 2020; il debutto era inizialmente previsto nel 2022, ma il progetto è stato posticipato per la realizzazione e post produzione di “pesanti” scene in grafica computerizzata.
La serie, diretta dallo stimato regista Mark A. Reyes, è un’esclusiva di GMA Entertainment Group. La sua sceneggiatura, scritta da Suzette Doctolero, è stata approvata da Toei Company e Telesuccess Productions. GMA ha inoltre ingaggiato i servizi di Riot Inc. Post-Produzione e GMA Post Video Grafica per gestire la CGI e gli elementi live action delle storie.
Il cast principale di Voltes V Legacy include:
- Miguel Tanfelix nel ruolo di Steve Armstrong.
- Matt Lozano nel ruolo di Robert “Big Bert” Armstrong.
- Raffaello Lanchido nel ruolo del piccolo Jon Armstrong.
- Radson Flores nel ruolo di Mark Gordon.
- Ysabel Ortega nel ruolo di Jamie Robinson.
- Martin del Rosario nel ruolo del principe Zardoz.
- Liezel Lopez nel ruolo di Zandra.
- Jeffrey “Epy” Smith Quizon, attore figlio del leggendario comico filippino Doplhy, nei panni di Zhul (Do Zuuru).
- Carlo Gonzalez nel ruolo del generale Draco.
- Neil Ryan Sese nel ruolo del dottor Hook.
- Gabby Eigenmann nel ruolo del comandante Robinson.
- Carla Abellana nel ruolo della la scienziata Mary Ann Armstrong (dottoressa Annabelle nell’edizione italiana dell’anime, Mitsuyo Gō in quella giapponese), madre di Steve, Big Bert e Little John.
La serie live action, diretta da Mark A. Reyes e scritta da Suzette Doctolero, è realizzata senza soluzione di continuità per assicurare la massima qualità possibile e la storia, ispirata all’anime del 1977, non sarà stravolta con espedienti non richiesti.
A proposito di Vultus V
Il successo multigenerazionale di Vultus V (Chō Denji Machine Voltes V) nelle Isole Filippine è in parte paragonabile a quello di (Atlas) UFO Robot Goldrake sul suolo italico o di Mazinga Z in terra iberica: andato in onda per la prima volta nel 1978 sulla rete commerciale televisiva GMA-7, sottotitolato in lingua inglese, l’anime diretto da Tadao Nagahama riusciva a raggiungere picchi del 58% di share durante la programmazione giornaliera, interrotta a cinque episodi dalla fine a causa della censura voluta dal regime di Ferdinand Marcos, che reputava la produzione firmata Toei Animation e Sunrise, “eccessivamente violenta”. La Rivoluzione del Rosario datata 1986, pose fine al terzo mandato di Marcos e Vultus V tornò sugli schermi televisivi di PTV-4 per completare la sua missione.
Vultus V debuttò in Giappone, sul canale TV Asahi, nel 1977. La serie è la seconda parte della cosiddetta trilogia robotica romantica, scritta da Tadao Nagahama e Saburō Yatsude, che include anche Combattler V e General Daimos.