Il sito ufficiale della seconda stagione televisiva dell’anime basato sul manga Grand Blue Dreaming di Kenji Inoue e Kimitake Yoshioka ha iniziato a trasmettere un nuovo video promozionale dell’anime. Il video rivela la sigla finale dell’anime “Hadaka de Dotsukiai feat. May’n” (Let’s Punch Each Other While Naked feat. May’n) dell’artista hip-hop SEAMO.
La nuova stagione sarà trasmessa in anteprima sui canali Tokyo MX e BS11 il 7 luglio alle 24:30 (in realtà l’8 luglio alle 12:30) e andrà in onda anche su MBS.
La nuova stagione inizia con il ritorno di Iori a Izu dopo la fine del suo addestramento per il brevetto da sub a Okinawa, e con l’arrivo di una lettera della sorellina Shiori.
Zero-G torna ad animare la nuova stagione, ma anche lo studio Liber si unisce alla produzione. I membri dello staff che ritornano includono il regista/sceneggiatore/direttore del suono Shinji Takamatsu, il character designer/direttore capo dell’animazione Hideoki Kusama, il direttore capo dell’animazione Yōichi Ueda, la color key artist Aiko Matsuyama e lo studio di produzione del suono Saber Links.
Reiji Kasuga sostituisce Minoru Akiba dello Studio Jack come direttore artistico e Jimao disegna gli oggetti di scena al posto di Hiroshi Ogawa. Naoyuki Katō è il direttore della fotografia al posto di Hideki Imaizumi, mentre Shun Tokuda sostituisce Masaki Utsunomiya al montaggio. Yukari Hashimoto (Mr. Osomatsu, Sarazanmai) compone le musiche al posto di Manual of Errors Artists.
Il gruppo reggae giapponese Shōnan no Kaze torna a creare ed eseguire la sigla di apertura “Seishun Towa” (Eternal Youth) per l’anime, ma questa volta con la dance vocal unit Atarashii Gakkō! Shōnan no Kaze ha anche creato la canzone d’apertura “Grand Blue” appositamente per la prima stagione.
I nuovi membri del cast includono:
- Aya Yamane nel ruolo di Sakurako Busujima, una studentessa del primo anno di università.
- Sumire Morohoshi nel ruolo di Shiori Kitahara, la sorella minore di Iori.
- Yoshino Aoyama nel ruolo di Naomi Otoya, una studentessa delle superiori che si occupa della cucina nel lavoro part-time di Iori.
I membri del cast che ritornano sono:
- Yūma Uchida nel ruolo di Iori Kitahara.
- Ryōhei Kimura nel ruolo di Kohei Imamura.
- Hiroki Yasumoto nel ruolo di Shinji Tokita.
- Katsuyuki Konishi: Ryūjiro Kotobuki.
- Chika Anzai: Chisa Kotegawa.
- Maaya Uchida: Nanaka Kotegawa.
- Toa Yukinari: Azusa Hamaoka.
- Kana Asumi: Aina Yoshiwara.
- Takuya Eguchi: Hajime Nojima.
- Junya Enoki: Shinichirō Yamamoto.
- Natsuki Hanae: Yū Mitarai.
- Robert Waterman: Kenta Fujiwara.
- Jun Fukuyama: Capitano Kudō.
- Shinji Kawada: Toshio Kotegawa.
- Nana Mizuki: Kaya Mizuki.
Kodansha USA Publishing sta pubblicando il manga in digitale in inglese e ne descrive la storia:
Dopo essersi trasferito da solo in una città di mare, Iori Kitahara fa un debutto al college che non si aspettava. Si apre così un nuovo capitolo della sua vita, pieno di tuffi con belle ragazze e di scherzi con un gruppo di adorabili bastardi! L’esperto di idiozia Kenji Inoue e l’autorità al naturale Kimitake Yoshioka vi regalano una gloriosa storia universitaria piena di buffonate da sbronza!
Inoue e Yoshioka hanno lanciato il manga sulla rivista Good! Afternoon di Kodansha nell’aprile 2014. Crunchyroll ha precedentemente pubblicato i capitoli del manga al loro debutto in Giappone. Kōdansha ha pubblicato il 22º volume tankōbon del manga il 5 aprile e il 23º volume sarà distribuito il 7 ottobre. Kodansha USA Publishing ha pubblicato il 21º volume l’11 febbraio.
Il manga ha ispirato un anime televisivo che ha debuttato nel luglio 2018. Amazon Prime Video ha trasmesso l’anime in streaming in tutto il mondo mentre andava in onda. Il manga ha ispirato anche un film live action che ha debuttato in Giappone nell’agosto 2020.
Fonti consultate: Anime News Network.