L’account ufficiale di X (ex Twitter) l’adattamento anime televisivo del manga The Elusive Samurai (Nigejōzu no Wakagimi) di Yusei Matsui ha iniziato a trasmettere il terzo video promozionale dell’anime. Il nuovo video ha rivelato un nuovo membro del cast, la sigla di apertura “Plan A” di DISH// e la sigla finale “Kamakura STYLE” dell’artista Bocchi Boromaru. Il video mostra anche un’anteprima della sigla di apertura.
Il nuovo membro del cast annunciato è Katsuyuki Konishi nel ruolo di Takauji Ashikaga:
꧁••┈┈#逃げ上手の若君
追加キャスト解禁┈┈••꧂
足利高氏役は
#小西克幸 さんに決定いたしました✨✿キャラクター情報https://t.co/4RLUUCEal3#逃げ若 pic.twitter.com/kTM1BlUzKN
— TVアニメ『逃げ上手の若君』 (@nigewaka_anime) June 23, 2024
L’anime sarà trasmesso in anteprima il 6 luglio alle 23:30 (10:30 EDT) sui canali Tokyo MX, BS11, Tochigi TV e Gunma TV. (L’anime sarà trasmesso anche su altri 26 canali). La serie andrà in onda il sabato.
L’anime avrà come protagonisti l’attrice esordiente Asaki Yuikawa nel ruolo di Hojo Tokiyuki e Yūichi Nakamura nel ruolo di Suwa Yorishige.
Il cast comprende:
- Hinaki Yano nel ruolo di Shizuku.
- Mari Hino: Kojirō.
- Sayumi Suzushiro: Ayako.
- Aoi Yūki: Kazama Genba.
- Kikunosuke Toya: Fubuki.
Yuta Yamazaki (assistente alla regia di Wonder Egg Priority, direttore di entrambe le serie di Love Rice) dirigerà l’anime presso lo studio CloverWorks, mentre Yasushi Nishiya (direttore capo dell’animazione di Pokémon the Movie: Il potere di noi, Pokémon the Movie: Scelgo te!) sta disegnando i personaggi. Yoriko Tomita supervisiona le sceneggiature della serie. Yusuke Kawakami è l’assistente alla regia, mentre GEMBI e Akiyuki Tateyama sono i compositori delle musiche.
Altri membri dello staff sono:
- Prop Design: Yogoinu.
- Design dei personaggi secondari: Saki Takahashi.
- Design del colore: Kazuko Nakashima.
- Direttore artistico: Ayumi Kojima.
- Sfondo: taracod / takao.
- Ricerca sull’architettura storica: Riichi Kamome (romanizzazione del nome non confermata).
- Tipografia: Yūto Hama.
- Effetti speciali: Chiemi Irisa.
- Direttore della fotografia: Yūya Sakuma.
- Direttore CG: Kanemi Arisawa (romanizzazione del nome non confermata) / Katsuaki Miyaji.
- Montaggio: Daisuke Hiraki.
- Direttore del suono: Akiko Fujit.
- Effetti sonori: Tomokazu Mitsui.
Matsui ha lanciato il manga su Weekly Shōnen Jump nel gennaio 2021. Il nono volume del manga è stato pubblicato il 4 gennaio e il decimo volume sarà pubblicato il 4 aprile. In Italia la serie è stata annunciata da Panini Comics al Napoli Comicon 2022 e viene pubblicata dal 27 ottobre 2022 sotto l’etichetta Planet Manga.
Ambientata tra i periodi Kamakura e Muromachi, durante la restaurazione Kenmu, la storia segue le avventure di Hōjō Tokiyuki, un ragazzo in fuga dopo che la sua famiglia è stata rovesciata da Ashikaga Takauji. Grazie all’aiuto dei suoi alleati, tra cui un losco sacerdote e i suoi seguaci, il giovane signore cerca di vendicarsi per riconquistare la gloria grazie alla sua unica arma, ovvero una sovrumana capacità di fuggire e nascondersi, con la quale riesce ad eludere i suoi nemici.
Fonti consultate: Anime News Network.