La febbre di Anya Forger è ancora in aumento: il personale maschile del FILIA, un host club nel quartiere giapponese di Kabukichō, un quartiere a luci rosse di Tokyo, si è vestito come il personaggio di Spy × Family per intrattenere le ospiti femminili che visitano il loro locale.
Tutti, dal presidente del locale ai baristi, si sono travestiti da Anya Forger e le loro immagini in costume sono state viste sul menu del locale, come riportato dal popolare sito web giapponese di annunci di host club, HosuHosu.
Anche sui social media sono stati pubblicati numerosi video che ritraevano il personale di FILIA vestito da Anya Forger.
— 滝沢ガレソ⭐ (@takigare3) July 17, 2022
地獄絵図#ほすちる #アーニャ #ホスト pic.twitter.com/Pha1TqhaQ0
— FILIA_Amane (@AmaneFilia) July 12, 2022
多分これで全部のストーリー入ってるはず
ストーリーのサイズにぴったりになった^^
アーニャ面白すぎだろw#アーニャイベント#アーニャデイ#アーニャの日@ClubFilia pic.twitter.com/NT8Vfc9nab— ☠DIP__♡ (@DIP51249656) July 12, 2022
フィリアが
アーニャに
ジャックされてる…
一生で
今日だけ#ホスト #歌舞伎町 #ほすちる #スパイファミリー #アーニャ #アーニャコスプレ #アーニャを知ると世界が平和に pic.twitter.com/FkAiNQPqyI
— 店売1億突破!!クラブ フィリア ≪ Club FILIA ≫ (@ClubFilia) July 12, 2022
Gli host club sono un tipo di locale notturno in Giappone in cui i “padroni di casa” di sesso maschile intrattengono le clienti femminili che si rivolgono alla loro organizzazione. Questo avviene conversando con le clienti (spesso in modo civettuolo), bevendo alcolici con loro e cantando al karaoke.
Il primo host club è stato aperto a Tokyo nel 1966. Nel 1996, il numero di host club di Tokyo era stimato in 200 e una notte di intrattenimento non sessuale poteva costare 500-600 dollari.
Gli host club sono stati anche il fulcro dell’anime Ouran High School Host Club.
Anya Forger ha fatto tendenza da quando l’anime Spy × Family è andato in onda. Dai fan che modificano il personaggio in scene di altri manga ai cosplayer che subiscono le critiche per aver bevuto con il costume di Anya, il personaggio è stato al centro delle cronache per molti avvenimenti.
L’adattamento anime di Spy × Family ha debuttato il 9 aprile in Giappone. Crunchyroll lo ha trasmesso in simulcast anche con il doppiaggio in inglese. Il secondo cour dell’anime sarà lanciato a ottobre.
Kazuhiro Furuhashi (Mobile Suit Gundam UC, Rurouni Kenshin, Getbackers, 2019 Dororo) dirige l’anime presso Wit Studio e CloverWorks. Kazuaki Shimada (The Promised Neverland) sta disegnando i personaggi e [K]NoW_NAME (Fairy gone, Dorohedoro, Sakura Quest) è il produttore musicale.
Il manga Spy × Family è stato serializzato dal 25 marzo 2019 sulla rivista online Shōnen Jump + di Shūeisha con cadenza bisettimanale, mentre è pubblicato in tankōbon a partire dal 4 luglio 2019, con cadenza trimestrale. La serie a fumetti scritta e disegnata da Tatsuya Endo ha superato quota 12 milioni di copie distribuite. Il manga di Tatsuya Endo ispirerà il suo primo musical teatrale la prossima primavera.
Spy x Family, la trama
Loid Forger, conosciuto con il nome di Twilight, è una spia caratterizzata da una straordinaria abilità mnemonica, di calcolo e travestimento. Per una missione di particolare importanza, è tuttavia costretto a “crearsi una famiglia”, con lo scopo di far iscrivere la propria “figlia” in una prestigiosa scuola e, sfruttando l’occasione, avvicinarsi al quasi inarrivabile bersaglio. Loid adotta così Anya, una bambina di cinque anni che, all’insaputa di tutti e dello stesso Loid, possiede la capacità di leggere nel pensiero in seguito a degli esperimenti che erano stati condotti su di lei. Come moglie viene invece scelta la ventisettenne Yor, abilissimo sicario noto come Thorn Princess che lavora come copertura in municipio e accetta per non essere più derisa dalle sue colleghe come unica single; pensando che Anya sia davvero la figlia di Loid, e che quest’ultimo sia vedovo, cerca inoltre di essere per la bambina una vera madre.
“Marito” e “moglie” si tengono rispettivamente all’oscuro delle loro reali identità, mentre Anya, grazie alla sua particolare abilità, riesce ad avere una panoramica generale dell’intera situazione e cerca di aiutare il “padre” nella riuscita della sua missione, temendo di ritornare in orfanotrofio.
Fonti consultate: Animehunch.