GKIDS ha iniziato a trasmettere un video pre-teaser per l’ultimo film di Hayao Miyazaki, Il ragazzo e l’airone (Kimi-tachi wa Dō Ikiru ka, letteralmente “Come si vive?”), che introduce la storia. La società trasmetterà in streaming un video teaser first look in inglese con filmati del film il 6 settembre.
L’ultimo film di Hayao Miyazaki, Il ragazzo e l’airone (Kimi-tachi wa Dō Ikiru ka, letteralmente “Come si vive?”), ha venduto oltre 4,95 milioni di biglietti e ha guadagnato circa 7,41 miliardi di yen (circa 50,6 milioni di dollari) a partire da lunedì 28 agosto.
Il film ha venduto 1,003 milioni di biglietti e ha guadagnato circa 13,2 milioni di dollari nei suoi primi tre giorni di programmazione in Giappone. Il film ha venduto 1,353 milioni di biglietti e ha guadagnato 2,149 miliardi di yen (circa 15,53 milioni di dollari) nel lungo weekend da venerdì a lunedì (il 17 luglio era la festa della Marina in Giappone).
The Boy and the Heron è stato lanciato in Giappone il 14 luglio e ha venduto 4,39 milioni di biglietti in un mese. Nei primi quattro giorni di programmazione, il film ha guadagnato più del celebre film di Miyazaki del 2001, La città incantata, vincitore del premio Oscar, e ha guadagnato il 50% in più del suo film del 2013, Si alza il vento. Secondo il sito web di notizie sull’intrattenimento Deadline, il film ha superato 1,7 milioni di dollari da 44 schermi IMAX, un nuovo record di apertura in tre giorni.
La storia si svolge durante la Seconda Guerra Mondiale. Dopo aver perso la madre durante i bombardamenti di Tokyo, Mahito e suo padre si trasferiscono in campagna. Lì, il padre di Mahito si risposa con la sorella incinta della madre defunta. Mentre Mahito lotta con la sua situazione, incontra un airone parlante ed entra in un altro mondo grazie alla promessa di poter incontrare di nuovo sua madre.
Miyazaki è accreditato per l’opera originale, oltre ad aver diretto il film e scritto la sceneggiatura. Takeshi Honda (Ponyo sulla scogliera, Rebuild of Evangelion) è il regista dell’animazione. Joe Hisaishi (Spirited Away, Princess Mononoke, My Neighbor Totoro) ha composto le musiche. Il co-fondatore dello Studio Ghibli Toshio Suzuki è il produttore. Kenshi Yonezu (Chainsaw Man, My Hero Academia, March comes in like a lion) esegue la sigla “Chikyūgi” (Globe).
Il film sarà presentato in anteprima internazionale al Toronto International Film Festival il 7 settembre 2023. È stato confermato che il film sarà proiettato anche al 71º San Sebastian International Film Festival in Spagna (dal 22 al 30 settembre) e al 61º New York Film Festival negli Stati Uniti (dal 29 settembre al 15 ottobre). Il film uscirà in Italia il 1º gennaio 2024 con Lucky Red.
Come già riportato, GKIDS distribuirà il film in Nord America nel 2023.
Fonti consultate: Anime News Network.