Kadokawa ha rivelato la key visual, le sigle e gli artisti, il primo video promozionale e il debutto di aprile dell’anime televisivo Date A Live V. Il video mostra in anteprima la sigla di apertura dell’anime, “Paradoxes” di Miyu Tomita. Il gruppo femminile sweet ARMS eseguirà la sigla finale “Hitohira”. L’anime avrà 12 episodi.
Il cast dell’anime include:
- Marina Inoue nel ruolo di Tohka Yatogami.
- Nobunaga Shimazaki nel ruolo di Shido Itsuka.
- Misuzu Togashi nel ruolo di Origami Tobiichi.
- Ayana Taketatsu nel ruolo di Kotori Itsuka.
- Iori Nomizu: Yoshino.
- Asami Sanada: Kurumi Tokisaki.
- Maaya Uchida: Kaguya Yamai.
- Sarah Emi Bridcutt: Yuzuru Yamai.
- Minori Chihara: Miku Izayoi.
- Ayumi Mano: Natsumi.
- Hitomi Nabatame: Nia Honjō.
- Akari Kageyama: Mukuro Hoshimiya.
Il nuovo cast comprende Aya Endo nel ruolo di Mio Takamiya, una bella ragazza dall’esistenza misteriosa. Ha un legame con il passato di Shido.
Lo staff che ritorna dalla quarta stagione dell’anime comprende:
- Regista: Jun Nakagawa.
- Supervisore della sceneggiatura della serie: Fumihiko Shimo.
- Character Designer: Naoto Nakamura.
- Musica: Go Sakabe.
- Studio di animazione: Geek Toys.
Date A Live (Dēto A Raibu) è una serie di light novel scritta da Kōshi Tachibana e illustrata da Tsunako. Il primo volume è stato pubblicato il 19 marzo 2011 da Fujimi Shobō e al 19 marzo 2020 sono stati pubblicati ventidue romanzi della serie. Quattro adattamenti manga sono stati realizzati da diversi disegnatori, tutti pubblicati da Fujimi Shobo.
Una serie televisiva anime ispirata alla serie di romanzi è stata prodotta da AIC PLUS+ e trasmessa dal 6 aprile al 15 giugno 2013, con il primo distribuito via streaming in anteprima su Nico Nico Douga il 31 marzo; alla prima stagione è seguita la pubblicazione di un episodio OAV in allegato al nono romanzo della serie originale. La serie è stata rinnovata per altre due stagioni: la seconda da 10 episodi è stata prodotta da Production IMS, trasmessa da aprile a giugno 2014 e succeduta da un altro episodio OAV; la terza è stata invece prodotta da J.C.Staff ed è andata in onda dall’11 gennaio al 29 marzo 2019. Un lungometraggio animato è stato distribuito dal 22 agosto 2015 in Giappone, mentre nel settembre 2019 è stata resa nota la produzione di un nuovo anime sul franchise Date A Live. Le quattro stagioni anime di Date A Live sono in streaming con sottotitoli sulla piattaforma Crunchyroll.
Sinossi di Date A Live:
Trent’anni prima dell’inizio della storia, uno strano fenomeno chiamato poi sisma spaziale si abbatte nel centro dell’Eurasia devastandola e provocando la morte di 150 milioni di persone. Dopo questo evento altri piccoli sismi spaziali di dimensioni minori cominciano ad abbattersi in tutto il mondo. La storia inizia il 10 aprile, giorno in cui si ritorna a scuola dopo la fine delle vacanze primaverili. Il protagonista della storia, Shido Itsuka, un normale ragazzo liceale si imbatte in una misteriosa ragazza apparsa proprio al centro del cratere causato da un sisma spaziale. Sua sorella Kotori gli rivela poi che quella ragazza è uno “Spirito” e che essi sono la vera causa dei sismi spaziali. Shido apprende anche che sua sorella è la comandante della Fraxinus e che fa parte di un’organizzazione chiamata Ratatoskr. Shido viene quindi reclutato dall’organizzazione per via della sua misteriosa capacità di sigillare i poteri degli Spiriti, in modo tale da fermarli e far sì che non rappresentino più una minaccia per l’umanità. Tuttavia, vi è un problema: per sigillare i poteri di uno Spirito, Shido deve invitarla a un appuntamento e farla innamorare di lui per poi baciarla.
La storia si incentra sul giovane Shido e sui suoi vari appuntamenti con gli Spiriti, oltre che alla scoperta sulle origini degli Spiriti stessi e a ulteriori dettagli sulla loro esistenza.
Fonti consultate: Anime News Network.