Con un post condiviso sulla sua fanpage, Hikari Edizioni ha annunciato che il primo volume del manga shōnen, Gaiking il robot guerriero (Daikû Maryû Gaiking), sarà disponibile in fumetteria, libreria e negli store online dal 10 marzo.
La nuova proposta del publisher torinese è la trasposizione a fumetti disegnata da Yûji Hosui dello splendido anime televisivo prodotta da Toei Animation nella seconda metà degli anni Ottanta.
Il manga, pubblicato per la prima volta in Giappone nel 1976 da Asahi Sonorama, racconta di Zela, un pianeta reso prospero da una civiltà avanzata. Ma il suo sole, un tempo fonte di vita, si è trasformato in un buco nero che ingoia tutto. Guidati da Darius, una divinità artificiale, gli abitanti di Zela tentano di assicurarsi la sopravvivenza prendendo di mira il terso pianeta di un sistema lontano 6.000 anni-luce, la Terra. Su quel pianeta arretrato si scontrano con il dottor Daimonij, che a capo di una gruppo di ragazzi da lui stesso scelti, si oppone all’invasione con il Drago Spaziale, una gigantesca fortezza semovente e il Gaiking, un potente robot pilotato da Sanshiro Tsuwabuki.
Gaiking il robot guerriero #1
Editore: 001 Edizioni
Autore: Yûji Hosui
Pagine: 360 pagine in bianco e nero
Rilegatura: copertina flessibile
Volumi: 2 volumi, serie completa
Disponibile dal: 10 marzo 2022
Prezzo: 12,00 €
A proposito di Gaiking il robot guerriero
La serie animata Gaiking il robot guerriero (Daikū Maryū Gaiking, Drago Demone Spaziale Gaiking) fu prodotta da Toei Animation nel 1976. All’epoca della messa in onda televisiva italiana, nel 1979, vennero acquistati, doppiati e trasmessi soltanto i primi 26 episodi della serie. Solo nel 2000, in occasione dell’edizione home video, Yamato Video completò il doppiaggio mettendo in commercio in DVD la serie completa di tutti i 44 episodi.
La serie è incentrata sulle battaglie tra gli alieni provenienti dal pianeta Zela guidati dal subdolo Darius il grande e l’equipaggio terrestre del Drago Spaziale, possente avamposto progettato dal dottor Daimòni che custodisce al suo interno il robot guerriero Gaiking.
Gaiking il robot guerriero nacque da un’idea di Go Nagai, ma i dirigenti di Toei Animation lo esclusero sia dai credit che dai titolari del copyright. Ne scaturì una disputa legale tra il celebre mangaka e la Casa di produzione nipponica che si protrasse per circa dieci anni, con la conseguente rottura dei rapporti tra l’autore e Toei Animation fino alla rappacificazione avvenuta negli anni Novanta.
Nel 2005, la Casa di produzione giapponese realizzò Gaiking – Legend of Daiku-Maryu, libero remake, in 39 episodi, della serie animata originale.