I Boy Scouts of Japan e il celebre franchise di Pokémon hanno annunciato ufficialmente il programma educativo “Aim to Be a Pokémon Trainer!”, ispirato all’iconica sigla della prima serie animata. Il progetto partirà a luglio 2025 e si concluderà a giugno 2026, coinvolgendo bambini di circa 10 anni in tutto il Giappone. Non è necessario essere membri degli scout per partecipare.
L’iniziativa prevede una serie di attività outdoor incentrate sull’esplorazione, la sopravvivenza e il lavoro di squadra, trasformando le sfide scout in vere e proprie “missioni da Allenatore Pokémon”. Ogni missione è progettata per avvicinare i partecipanti alla natura attraverso un’esperienza avvincente e fantasiosa.
Sei missioni tra natura, ricerca e soccorso
Il programma è composto da sei missioni tematiche, ognuna con un obiettivo specifico e attività concrete da svolgere. Tra queste: “Operazione Bacche!” (raccolta e riconoscimento di frutti selvatici), “Ritorno al Sentiero!” (orientamento e costruzione di percorsi), “Grande Ricerca tra le Foglie!” (esplorazione e ricerca di oggetti), “Pokémon bloccato sulla Scogliera!” (soccorso simulato), “Spedizione Pokémon!” (attività di squadra per localizzare elementi nascosti), e “Missione di Soccorso Pokémon!” (primo soccorso e assistenza).
Ogni attività si svolgerà in una location diversa a seconda della prefettura, con date e luoghi consultabili sul sito ufficiale dell’iniziativa. Il progetto intende stimolare nei bambini valori come l’autonomia, l’attenzione al prossimo, il rispetto per la natura e la capacità di affrontare le difficoltà con creatività e spirito di squadra, attraverso il linguaggio universale dell’universo Pokémon.
Fonti consultate: Anime News Network.