Il sito web ufficiale del nuovo anime televisivo basato sul manga Rurouni Kenshin (Kenshin samurai vagabondo) di Nobuhiro Watsuki ha rivelato la prima immagine chiave, il cast aggiuntivo, la durata di due cicli consecutivi (un quarto di anno) o mezzo anno e il quinto video promozionale. Il video rivela e anticipa la sigla di apertura dell’anime, “Hiten”, realizzata dagli artisti Ayase e R-Shitei (Ayase✕R-Shitei).
Satoshi Hino si unisce al cast dell’anime nel ruolo di Hajime Saitō, l’ex leader della terza divisione della Shinsengumi.
◤
#るろうに剣心
-明治剣客浪漫譚-
新情報④
◢#斎藤一 のキャラクタービジュアルと
キャスト情報を公開しました。斎藤 一 役: #日野聡https://t.co/E8VeTc5vnG#るろ剣 pic.twitter.com/0arVIjHD1k
— TVアニメ「るろうに剣心 -明治剣客浪漫譚-」公式 (@ruroken_anime) June 18, 2023
L’anime sarà trasmesso in anteprima sul blocco di programmazione Noitamina di Fuji TV e in altri luoghi il 6 luglio alle 25:55 (in realtà il 7 luglio alle 12:55 o il 6 luglio alle 11:55 EDT). L’anime sarà trasmesso per due volte consecutive (un trimestre di un anno).
Inoltre, lo staff organizzerà eventi di proiezione negli Stati Uniti, in Francia, Singapore, Malesia, Filippine, Indonesia e Corea del Sud. In Giappone si sono tenute due proiezioni domenica allo United Cinema Aqua City Odaiba di Tokyo con i membri del cast Sōma Saitō, Rie Takahashi, Makoto Koichi e Taku Yashiro.
Il cast dell’anime include:
- Sōma Saitō: Kenshin Himura.
- Rie Takahashi: Kaoru Kamiya.
- Yūma Uchida nel ruolo di Shinomori Aoshi.
- Saori Ōnishi: Takani Megami.
- Taku Yashiro: Sannosuke Sagara.
- Makoto Koichi: Yahiko Myojin.
Lo staff dell’anime ha presentato in precedenza un’immagine dei quattro personaggi principali:
Hideyo Yamamoto (Strike the Blood, Magical Girl Spec-Ops Asuka, Cells at Work! Code Black) dirige l’anime presso Liden Films. Terumi Nishii disegna i personaggi e Hideyuki Kurata è responsabile della composizione della serie. Yū Takami sta componendo le musiche. La cantautrice Reol esegue la sigla finale “Kissaki” (Sword Tip).
Watsuki e la moglie romanziera/collaboratrice alla storia Kaoru Kurosaki hanno lanciato il manga Rurouni Kenshin: Hokkaido Arc (Rurouni Kenshin, Meiji Kenkaku Romantan: Hokkaido-hen) sulla rivista Jump SQ. di Shūeisha nel settembre 2017. Il manga è andato in pausa nel dicembre 2017 a seguito dell’incriminazione di Watsuki per possesso di materiale pedopornografico. La serie ha poi ripreso la pubblicazione nel giugno 2018. Shūeisha ha pubblicato il settimo volume compilato del manga il 2 maggio.
I capitoli di Kenshin samurai vagabondo (Rurōni Kenshin: Meiji kenkaku romantan) sono stati serializzati dal 2 settembre 1994 al 4 novembre 1999 sulla rivista Weekly Shōnen Jump di Shūeisha e in seguito raccolti in 28 volumi tankōbon. L’edizione italiana è stata pubblicata da Star Comics nella collana Kappa Extra dal primo aprile 2001 al 10 luglio 2003.
Un capitolo inedito intitolato Sakabatō Shogeki (Reverse-Blade Katana: First Bout), epilogo dell’atto 081 (Il desiderio di Shakkū) della serie a fumetti originale, è stato realizzato da Nobuhiro Watsuki in occasione della mostra artistica dedicata ai 25 anni del franchise, tenutasi a Tokyo da gennaio 2021 a marzo 2021.
Dal manga di Nobuhiro Watsuki sono stati tratti una serie televisiva anime, due romanzi light novel, alcuni OAV e un film animato. Warner Bros. ne ha prodotto un adattamento cinematografico live action uscito nei cinema nell’agosto 2012 con Takeru Satō nella parte del protagonista.
Fonti consultate: Anime News Network.