Con un “avviso importante” pubblicato sul suo sito web martedì 26 luglio, il leggendario cantante giapponese Ichirō Mizuki, interprete di alcune tra le più famose sigle per serie televisive anime e tokusatsu, ha aggiornato i suoi fan e le aziende che patrocinano la sua attività sulle proprie condizioni di salute. Il re degli anison, che a gennaio ha compiuto 74 anni, ha rivelato di aver avuto un “un cancro ai polmoni con metastasi linfonodali e metastasi cerebrali” e di essersi sottoposto a radioterapia e terapia farmacologica per stabilizzarlo. Un nuovo cancro ai polmoni gli è stato diagnosticato all’inizio dell’anno per il quale si è sottoposto a un intervento a giugno.
Ichirō Mizuki ha rassicurato i suoi sostenitori dando loro appuntamento ai prossimi eventi dal vivo a settembre perché “sta lavorando duramente ogni giorno” per continuare la sua carriera di cantante.
Nell’aprile 2021, Mizuki aveva annunciato di essere stato colpito da una parziale paralisi delle corde vocali e che si sarebbe concentrato sulla guarigione e sul recupero, sottoponendosi a controlli serrati.
Ecco il messaggio completo pubblicato sul sito web di Ichirō Mizuki affidato al suo staff Yellow Bird.
Ai fan che amano le canzoni di Ichirō Mizuki, grazie per il vostro costante supporto.
Alle aziende coinvolte, desideriamo ringraziarvi di cuore per il vostro costante patrocinio.Ichirō Mizuki ha debuttato nel 1968 e ha incontrato per la prima volta le canzoni degli anime nel 1971.
L’anno scorso sarebbe stato l’inizio del 50º anniversario del debutto della sua carriera di cantante anime, ma a causa del disastro del corona virus e delle sue condizioni fisiche, ha dovuto astenersi dalle sue attività.
Per continuare la mia carriera di cantante, ritengo necessario informarvi dei fatti e fare la seguente relazione.Nell’aprile dello scorso anno, in seguito ai sintomi di una paralisi delle corde vocali, gli esami hanno rivelato un cancro ai polmoni con metastasi ai linfonodi e cerebrali.
La radioterapia e la terapia farmacologica sono state efficaci nel trattamento di questi tumori fino all’assestamento delle lesioni e sono tuttora in cura con controlli regolari.
Inoltre, quest’anno è stato riscontrato un nuovo tumore al polmone, ma l’intervento è stato eseguito a giugno e i progressi sono buoni.
Per quanto riguarda la funzione vocale, sono stato sottoposto a un’iniezione intravocalica e alla riabilitazione da parte di un logopedista, mentre per quanto riguarda la funzione motoria, sono in fase di riabilitazione da parte di un fisioterapista e sto lavorando duramente ogni giorno per continuare la mia carriera di cantante.È stata questa “voce” che Mizuki ha a cuore sopra ogni altra cosa a informare Ichirō Mizuki della sua malattia, il cancro, dopo più di 50 anni di canto senza pause dal suo debutto all’età di 20 anni, senza alcun infortunio o malattia grave.
È stato grazie al malfunzionamento della voce che ha potuto rendersi conto della malattia e affrontare il cancro.Ora sta riprendendo gradualmente le sue attività e ha in programma un calendario di esibizioni dal vivo ed eventi per quest’estate e oltre, oltre a progetti per il 50º anniversario del debutto della sua canzone anime.
Non sarà facile riacquistare lo stesso livello di prestazioni di prima, ma Mizuki è determinato a continuare le sue attività con l’obiettivo di essere “attivo per tutta la vita” pur affrontando questa malattia.Mi dispiace molto per le preoccupazioni e i disagi che ho causato a tutti voi.
Per ripagare la gentilezza di tutti, farò del mio meglio nel trattamento e nella riabilitazione.Ci auguriamo che continuiate a sostenere Ichirō Mizuki.
おはようございます。
突然ですが、大切なお知らせがあります。
これからも生涯現役目指しますので、応援よろしくお願いします。
頑張るゼーット! pic.twitter.com/T7iaeQcoIB— Ichiro Mizuki (@aniki_z) July 26, 2022
Nato a Tokyo il 7 gennaio 1948, il celebre e prolifico cantante, paroliere, compositore, attore e doppiatore giapponese, Ichirō Mizuki (pseudonimo di Toshio Hayakawa) cominciò la sua carriera artistica nel 1968 con il singolo Kimi ni sasageru Boku no Uta, brano composto per Kanae Wada. Fama e popolarità arrivarono in seguito, grazie a canzoni a tema e sigle di apertura di storiche serie animate nipponiche quali Mazinga Z, Grande Mazinger, Tekkaman, Jeeg robot d’acciaio, Combattler V, Mechander Robot, Capitan Harlock e Voltron.

Ichiro Mizuki posa divertito durante la fase di registrazione della colonna sonora di Mazinger Z Infinity.
Il re degli anison Ichirō Mizuki è “scioccato e senza parole” dopo la morte di Michiaki Watanabe
Ichirō Mizuki si esibirà dal vivo sabato 17 e domenica 18 settembre presso lo Higashikagawa Exchange Plaza di Minato, Tokyo, per lo spettacolo culturale della lotteria “Anison Fantasic Concert”.