Il leggendario cantante Ichiro Mizuki, interprete di alcune tra le più famose sigle per serie televisive anime e tokusatsu, ha annunciato con un post pubblicato su Twitter di essere stato colpito da una parziale paralisi delle corde vocali e che si concentrerà sulla guarigione e sul recupero. Il popolare re degli anison (contrazione dei termini anime e song, utilizzata per indicare questa tipologia di musica), ha aggiunto che si sta sottoponendo a controlli serrati.
È questa è la prima volta in una carriera lunga oltre cinque decenni che Ichiro Mizuki è costretto a un forzato stop per le sue condizioni di salute.
L’inossidabile settantatreenne Aniking aveva già dato la triste notizia ai fan durante la giornata conclusiva del live Super Robot Spirits 2021 ~ stage terra ~ tenutosi il 24 e il 25 aprile sul palco della sala concerto Zepp di Tokyo.
Ichiro Mizuki è atteso domenica 9 maggio sul campo del team calcistico dell’Ishikawa Football Club Zweigen Kanazawa per un evento che coinvolgerà anche Mazinga Z.
Nato a Tokyo il 7 gennaio 1948, il celebre e prolifico cantante, paroliere, compositore, attore e doppiatore giapponese, Ichiro Mizuki (pseudonimo di Toshio Hayakawa) cominciò la sua carriera artistica nel 1968 con il singolo Kimi ni sasageru Boku no Uta, brano composto per Kanae Wada. Fama e popolarità arrivarono in seguito, grazie a canzoni a tema e sigle di apertura di storiche serie animate nipponiche quali Mazinga Z, Grande Mazinger, Tekkaman, Jeeg robot d’acciaio, Combattler V, Mechander Robot, Capitan Harlock e Voltron.