Un popolare account Weibo ha riferito che il nuovo studio di animazione giapponese, E&H Production, ha recentemente aperto la sua sezione di reclutamento. La pagina conferma che la società è stata fondata nel marzo 2021 da Sunghoo Park, un regista noto per il suo coinvolgimento negli anime realizzati dallo studio Mappa, Jujutsu Kaisen e The god of high school. E&H Production conta oggi dieci membri.
Nella sua descrizione, il profilo menziona che la compagnia è alla ricerca di nuovi progetti di animazione originali e nuovi processi produttivi, non limitati a quelli tradizionali e che intende avventurarsi nelle meccaniche dei videogiochi, nella realtà virtuale e nei progetti live action. L’elenco dei membri che fanno parte dello staff dello studio comprende:
- Direttore generale: Sunghoo Park (Jujutsu Kaisen, The god of high school).
- Regia: Yui Umemoto (Jujutsu Kaisen, Durarara!!).
- Regia: Hiroki Itai (Shinkansen Henkei Robo Shinkalion).
- Animazione: Takayuki Sano (Shingeki no kyojin: the final season, Jujutsu Kaisen).
- Animazione: Chie Nishizawa (Banana Fish, Magi: the labyrinth of magic).
- Direzione artistica: Yann Le Gall (Tate no Yūsha no Nariagari, Shingeki no bahamut: virgin soul).
- Fotografia: Ju-Mi Lee (Ryuu no Haisha, Kizumonogatari III: Reiketsu-hen).
Sunghoo Park è stato associato allo studio Mappa per molto tempo e ha collaborato a molti dei loro grandi progetti, come Kakegurui, The god of highschool, Yuri!!! on Ice, Zombieland saga e Jujutsu Kaisen. Tuttavia, lavorava come freelance nello studio e non era un dipendente permanente. Ora che dirige il suo studio, è chiaro che dovrà concentrarsi per far progredire la sua azienda e non la sua carriera individuale.
Questo conferma le voci precedenti fatte circolare dal sito giapponese Myjitsu all’inizio di quest’anno, che ha riferito che “i membri dello staff di produzione di un anime molto popolare del 2021 hanno lasciato lo studio per formare la propria società”. I fan erano combattuti tra Mushoku Tensei: Isekai ittara honki dasu e Jujutsu Kaisen, ma si è rivelato essere il secondo. D’altronde, mentre lo studio Mappa ha già confermato la produzione di una seconda stagione dell’anime Jujutsu Kaisen, non ha specificato se Sunghoo Park sarà di nuovo alla regia.
A proposito di Jujutsu kaisen – Sorcery Fight
Il manga scritto e disegnato da Gege Akutami ha iniziato la pubblicazione sulla rivista Weekly Shōnen Jump di Shūeisha a partire dal 5 marzo 2018. I singoli capitoli sono raccolti e pubblicati in volumi tankōbon dallo stesso editore.
Il 17 luglio 2019, Planet Manga ne ha annunciato la pubblicazione italiana, che è iniziata il 31 ottobre 2019.
Un adattamento anime composto da 24 episodi, prodotto dallo studio di animazione giapponese Mappa sotto la direzione di Seong-Hu Park (Garo: Vanishing Line, The God of High School) e sceneggiato da Hiroshi Seko (Ajin, Dorohedoro, Inuyashiki), è stato presentato in anteprima su MBS nell’ottobre 2020. L’anime è concesso in licenza da Crunchyroll per lo streaming al di fuori dell’Asia. La seconda stagione della serie è stata sarà trasmessa in Giappone nel 2023. Un film d’animazione intitolato Gekijō-ban Jujutsu Kaisen 0 (Jujutsu Kaisen 0 the movie) è stato distribuito nelle sale giapponesi da Toho Animation dal 24 dicembre 2021.
Yuuji è un genio nella corsa, ma non ha nessun interesse a correre in cerchio su una pista. È felicissimo di far parte del club di ricerche sull’occulto, ma anche se ne fa parte solo per gioco le cose si fanno serie quando uno spirito vero si palesa a scuola. La vita si farà davvero strana alla Sugiwasa Town High School.
Fonti consultate: Kudasai.