Il celebre regista Kiyotaka Oshiyama ha presentato Aka no Kiwoku (Red Memory), un nuovo cortometraggio d’animazione creato per la rivista Fukushima Map, dedicata alla prefettura di Fukushima. L’opera è accompagnata dall’omonima canzone interpretata da edda e, pur essendo priva di dialoghi, nei titoli di coda compare il nome dell’attrice Rina Hon’izumi per la parte vocale. Sia Oshiyama che Hon’izumi sono originari di Fukushima.
3分ちょっとのアニメですが、本日公開です。
【押山清高監督 最新作】『赤のキヲク』 | 「ふくしままっぷ」ブランドムービー https://t.co/cyusDcFOCu @YouTubeより pic.twitter.com/tRhPNxktNN
— 押山清高/Kiyotaka Oshiyama (@binobinobi) March 27, 2025
Oltre a dirigere il cortometraggio presso il suo Studio Durian, Oshiyama ha curato ogni fase della produzione: sceneggiatura, design dei personaggi, storyboard, animazione chiave e creazione degli sfondi. Inoltre, ha collaborato con edda alla stesura del testo della canzone principale. Il cortometraggio è stato concepito come “brand movie” per Fukushima Map e, secondo Oshiyama, esprime le emozioni provate nei confronti della sua terra natale durante e dopo il terremoto e lo tsunami dell’11 marzo 2011.
Quest’anno, l’Agenzia per gli Affari Culturali del governo giapponese ha conferito a Oshiyama il premio per i nuovi talenti in occasione della 75ª edizione dei premi annuali.
Fondatore di Studio Durian, Oshiyama ha esordito alla regia con l’anime Flip Flappers ed è noto per aver diretto il film d’animazione Look Back. Ha inoltre scritto e diretto il cortometraggio animato Shishigari (Lion Hunter). Nel corso della sua carriera, ha ricoperto ruoli di rilievo in diverse produzioni: è stato direttore dell’animazione del diavolo in DEVILMAN crybaby, ha curato il design dei cyborg per Deca-Dence e ha lavorato come mecha designer per il film d’animazione Make My Day.
Fonti consultate: Anime News Network.