Kadokawa ha annunciato sabato che il regista Takayuki Hirao, lo studio di animazione CLAP, il character designer Shingo Adachi e il compositore Kenta Matsukuma si riuniranno tutti dopo aver lavorato al film anime Pompo: The Cinéphile (Pompo, la Cinefila) per un nuovo lavoro anime attualmente senza titolo ma conosciuto con il nome in codice “Wasted Chef”. L’anime sarà il primo lavoro originale di Hirao.
Hirao parteciperà all’evento Anime Expo il mese prossimo e assisterà alla proiezione di Pompo: The Cinéphile e parteciperà a una sessione di domande e risposte il 1° luglio.
Pompo: The Cinéphile è stato lanciato in Giappone nel giugno 2021. Per commemorare il suo secondo anniversario, il film sarà proiettato all’EJ Anime Theater Shinjuku dal 4 all’8 giugno, con una conferenza dello staff il 4 giugno.
Il film animato è disponibile in Limited Edition DVD e Limited Edition Blu-ray da giovedì 15 dicembre 2022, attraverso i principali retailer e in Ultralimited Edition Blu-Ray in esclusiva sullo store online Fan Factory con Anime Factory.
Anime Factory descrive così Pompo, la cinefila:
Joelle Davidovich Pomponette, detta Pompo, è una talentuosa e affermata produttrice cinematografica che, tuttavia, ha l’aspetto di una ragazzina. La sua specialità sono i B-movie, pellicole che Pompo produce una dopo l’altra dagli studi di “Nyallywood”. Un giorno, però, il suo assistente Gene scopre un nuovo copione scritto da Pompo. Colpito dalla storia, il ragazzo la implora di realizzarne il film; Pompo accetta, ma ad una condizione: sarà Gene a doverlo dirigere! Nel frattempo, una ragazza di nome Natalie arriva in città sognando di fare l’attrice… Tratto dall’omonimo manga di Shogo Sugitani pubblicato diventato famoso grazie al passaparola su internet e nominato al premio Manga Taisho 2018, il film è stato presentato e acclamato ai principali festival di genere e nominato agli Annie Awards 2022 come miglior film indipendente. Character design di Shingo Adachi (Sword Art Online).
La beatitudine e l’angoscia di creare un film. Una pellicola sulla “costruzione” della giovinezza in cui turbinano sogni e follia!