Genie Family 2020 (Hakushon Daimaō 2020), inedito anime che celebra i 50 anni dalla prima trasmissione giapponese della serie Hakushon Daimaō, nota in Italia con il titolo Il mago pancione Etcì, sarà diffuso in streaming legale e gratuito anche in Italia grazie a Yamato Video.
Il primo dei 20 episodi previsti sarà disponibile in Rete, sottotitolato in lingua italiana, attraverso il canale YouTube Yamato Animation a partire dall’11 aprile 2020, alle ore 10:30, in simulcast con la messa in onda giapponese in programma sull’emittente nipponica Yomiuri TV.
Il nuovo adattamento televisivo delle avventure del simpatico e goffo genio sarà ambientato 50 anni dopo la serie originale del 1969 e vedrà protagonisti Kantarō Yodayama (nipote di Kan-chan) e la simpatica Akubi, in viaggio per prepararsi a diventare regina del suo mondo magico. Kantarō e Akubi affronteranno i problemi della vita quotidiana sulla Terra e vivranno emozionanti e divertenti avventure all’insegna dell’impegno personale e della fatica per il raggiungimento dei loro obiettivi desiderati.
Sumire Morohoshi doppierà la giovane Akubi, personaggio principale del nuovo anime, mentre Miyuri Shimabukuro darà la voce a Kantarō Yodayama. A doppiare Hakushon Daimaō ci sarà Kōichi Yamadera che prenderà il posto del compianto Tooru Oohira, scomparso nel 2016. Daiki Yamashita interpreterà Pūta-kun, figlio dell’obeso mago e fratello minore di Akubi, svelato al pubblico da Tatsunoko nel 2019.
Il cast di nuovi doppiatori annunciato include Kyо̄tarо̄ Muramoto (Takashi Yodayama, padre di Kantarō), Noriko Hidaka (Yо̄ko Yodayama, madre di Kantarō), Toshio Furukawa (Kanichi Yodayama, nonno di Kantarō), Haruka Tomatsu (Mario Kenmari), Tomokazu Seki (Yumizu Kinamari) e Chо̄ (Sorekara Ojisan).
Il brano di apertura di Genie Family 2020, intitolato Satesu Hakushon, sarà cantato da Tamio Okuda, mentre il gruppo giapponese Friends eseguirà Akubi o Sureba, brano che sarà utilizzato come sigla finale.
La serie sarà diretta da Atsushi Nigorikawa (Love Tyrant, Between the Sky and Sea, A Destructive God Sits Next to Me) e sceneggiata da Hiroko Kanasugi (Diabolik Lovers: More, Blood, RobiHachi). Il character design, opera di Suzuka Yoshida (I Vampiriani – Vampiri vegetariani, Akubi Girl, Mach Girl) drew the original character designs, and Shin Takemoto (Genbanojō), sarà adattato in versione anime da Masatsune Noguchi. Satoshi Motoyama vestirà il ruolo di direttore del suono, mentre Takamitsu Shimazaki, Hiroshi Sasaki e Teppei Shimizu (Smile Company) comporranno le musiche per conto di Magic Capsule. Hakushon Daimaō 2020, sarà realizzato da Tatsunoko Production e Nippon Animation, accreditate della produzione assieme a Yomiuri TV.
Hakushon Daimaō ha ispirato una serie parallela intitolata Yobarete Tobidete Akubi-chan prodotta nel 2001 e uno dorama datato 2013. Nel mese di maggio 2019 Tatsunoko ha realizzato un special TV dedicato all’obeso genio della lampada e a sua figlia Akubi (Sbadiglio) avvalendosi della voce campionata del compianto Toru Ohira, doppiatore originale del simpatico Etcì nell’anime diretto da Hiroshi Sasagawa nel 1969.
I personaggi de Il mago pancione Etcì, in versione yuru-chara, affiancati dall’inedito Pūta-kun, sono protagonisti di una webserie diffusa dal 2018 attraverso Twitter e YouTube, intitolata 100.000.000 ¥ – Give me money!.