Nosferatu, il celebre vampiro che ha segnato la storia del cinema, rivive in una nuova veste con Shin Nosferatu, il più recente progetto di Roberto Recchioni. Disponibile dal 2 gennaio 2025, l’opera sarà pubblicata da Edizioni BD, con il marchio J-Pop Manga, in un volume unico di 160 pagine in bianco e nero, al prezzo di 16 euro.
Recchioni, autore di grande esperienza con opere che spaziano tra fumetti, cinema, libri e giochi, si confronta con il personaggio iconico del conte Orlok, protagonista del classico dell’espressionismo tedesco diretto da Friedrich Wilhelm Murnau. Sin dalla sua nascita nel 1922, Nosferatu si è evoluto attraverso diverse riletture, tra cui il remake di Werner Herzog e il film di Robert Eggers, in arrivo nelle sale italiane il primo gennaio 2025.
Shin Nosferatu, come suggerisce il termine giapponese “Shin” che significa sia “nuovo” che “vero”, offre una reinterpretazione gotica e oscura della figura del vampiro, intrecciando riferimenti all’estetica punk e al manga. Il fumetto cattura le atmosfere silenziose e angoscianti del film originale, immergendo il lettore in un viaggio tra sogni di tenebra, richiami di sangue e lussuria, e l’inesorabile presenza di qualcosa di antico e terribile in arrivo dal mare.
La prefazione del regista Marco Manetti, dei Manetti Bros., sottolinea l’impatto emotivo di questa nuova versione: “Dracula mi ha ossessionato per tutta la vita… leggendo Shin Nosferatu sono riuscito a emozionarmi ancora una volta”. L’opera sprigiona il fascino eterno del vampiro, arricchito da suggestioni cinematografiche, artistiche e letterarie.
Shin Nosferatu si presenta in formato 15×21 cm con copertina brossurata e sovraccoperta, disponibile in libreria, fumetteria e su tutti gli store online. Una magnetica fusione di orrore, malìa ed eros che reinterpreta il mito di Nosferatu per una nuova generazione di lettori.