Il numero di febbraio della rivista Young Ace di Kadokawa Shoten ha annunciato che Yoshinori Kisaragi, celebre per l’adattamento manga di Your Forma, realizzerà un adattamento a fumetti della serie di romanzi Wuyi no Hana (Flowers of Wuyi) di Kōko Shirakawa. Il manga, previsto per il debutto sulla rivista nel 2025, accredita Taku Haruno, illustratore della serie di romanzi, per i design originali dei personaggi.
Un nuovo viaggio nel mondo fantasy di Shirakawa
La serie di romanzi originale segue le avventure di una sciamana eccentrica ma geniale e del suo fidanzato, impegnati a risolvere misteri in un mondo fantasy ispirato alla Cina. Prima della pubblicazione del primo volume, avvenuta sotto l’egida di Kadokawa, Shirakawa ha confermato che la storia è ambientata nello stesso universo narrativo di due precedenti opere, Raven of the Inner Palace (Kōkyū no Karasu) e Wadatsumi no Musume (Daughter of the Water God), pubblicate rispettivamente da Shūeisha e Kōdansha.
L’autrice ha inoltre precisato le differenze tematiche tra le sue opere: mentre Raven of the Inner Palace si colloca nel genere dark fantasy, Wadatsumi no Musume è un’epopea storica, e Wuyi no Hana rappresenta un racconto di formazione.
Storia editoriale e adattamenti
Il primo volume di Wuyi no Hana è stato pubblicato il 25 aprile 2024 da Kadokawa, mentre il secondo è in arrivo il 24 gennaio 2025. The Raven of the Inner Palace, altra opera di Shirakawa, è stata tradotta in inglese da Seven Seas Entertainment e ha ispirato una serie anime nel 2022.
Un artista di talento alla guida del progetto
Yoshinori Kisaragi ha già dimostrato le sue abilità artistiche con Your Forma, manga serializzato su Young Ace da giugno 2021 a settembre 2023. Kadokawa ha pubblicato il primo volume compilato del manga nel novembre 2021, mentre Yen Press si occupa della versione inglese. La serie originale di light novel, scritta da Mareho Kikuishi e illustrata da Tsubata Nozaki, ha debuttato a marzo 2021, con un adattamento in inglese anch’esso curato da Yen Press.
Con questa nuova collaborazione, il talento di Kisaragi e il mondo narrativo affascinante di Shirakawa promettono di dare vita a un’opera che catturerà i lettori di manga e gli appassionati di fantasy orientale.
Fonti consultate: Anime News Network.