Il canale ufficiale YouTube di Tezuka Production ha pubblicato in streaming gratuito il secondo episodio di Kimba the White Lion (Kimba – Il leone bianco, Janguru Taitei), serie anime in 52 episodi trasmessa in Giappone dal 6 ottobre 1965 al 28 settembre 1966 su TV Tokyo.
L’episodio, intitolato “The wind in the desert” è disponibile in lingua originale giapponese con sottotitoli (forced) in lingua inglese.
The 2nd episode from the original Kimba series is now available on Tezuka YouTube. https://t.co/wcNjzkM6zt
For all episodes, visit https://t.co/e2qXRvyuJx (US)#Kimba #OsamuTezuka #Retroanime #Jungleemperor pic.twitter.com/DJCz5rtygq— TezukaProductions(ENG) (@TEZUKA_ENG) August 6, 2022
Il primo episodio di Kimba è stato lanciato in streaming domenica 31 luglio.
L’anime è l’adattamento dell’omonimo manga di Osamu Tezuka pubblicato in Giappone dal 1950 al 1954 sulla rivista Manga Shōnen. Kimba the White Lion è il primo anime televisivo giapponese a colori ed anche il primo del genere che contempla animali umanizzati nel ruolo di protagonisti. Ne sono state tratte anche due trasposizioni cinematografiche, nel 1966, Kimba – Il leone bianco (Chouhen Jungle Taitei), vincitore l’anno seguente del Leone d’oro alla XIX Mostra del cinema per ragazzi di Venezia e nel 1997, Kimba – La leggenda del leone bianco (Gekijōban Janguru Taitei), diretto da Yoshio Takeuchi.
Il canale ufficiale YouTube di Tezuka Production ha già pubblicato in streaming anche gli episodi de La principessa Zaffiro, The Monkey – Le grandi avventure di Goku, Astro Boy (1963), Black Jack e Don Dracula.
Kimba – Il leone bianco è pubblicato in Italia da J-Pop Manga in 2 volumi per la collana editoriale Osamushi collection.
Kimba – Il leone bianco #1
Autore: Osamu Tezuka
Formato: 15 cm x 21 cm, brossurato con sovraccoperta
Pagine: 624 in bianco e nero
Disponibile dal: 24 luglio 2019
Africa. Metà del XX secolo. Dopo la morte del re della giungla Panja, il leone bianco Kimba, suo figlio, gli succede e cerca di continuare l’opera di unificazione del padre, con l’obiettivo di costruire un regno sicuro e pacifico per tutti gli animali incapaci di difendersi con le proprie forze dai soprusi dell’animale più aggressivo di tutti: l’uomo. Quest’opera, realizzata tra il 1950 e il 1954, è una delle più iconiche dell’intera bibliografia di Osamu Tezuka. La trasposizione cinematografica del 1966 ha ottenuto il Leone d’oro alla XIX Mostra del cinema per ragazzi di Venezia, e la serie televisiva (trasmessa in Italia nel 1977) resta una delle più amate di sempre.